Scrutini finali scuola secondaria I Grado | le novità per la valutazione degli studenti Chiarimenti
Con l’avvio del 2024/2025, le novità sui scrutinini finali per la scuola secondaria di I grado vengono introdotte dalla Legge 150/2024, che rinnova i criteri di valutazione. Queste modifiche interessano sia le discipline curricolari sia l’educazione civica, offrendo nuove modalità di scrutinio e chiarimenti sulle attività di verifica, per garantire una valutazione più equa e trasparente degli studenti.
Scrutini finali per la scuola secondaria di I Grado – Con l’avvio dell’anno scolastico 20242025, entrano in vigore le disposizioni della Legge 1502024, che aggiornano il sistema di valutazione degli studenti nella Scuola Secondaria di I grado. Le discipline curricolari, così come l’educazione civica, continueranno a essere valutate in decimi, seguendo i criteri tradizionali. Lo . Scrutini finali scuola secondaria I Grado: le novità per la valutazione degli studenti Chiarimenti Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Contenuti che potrebbero interessarti
Scrutini finali per la scuola primaria, in allegato un modello di verbale
In vista degli scrutini finali del secondo quadrimestre, si trasmette il modello ufficiale di verbale per la scuola primaria.
Scrutini finali e voto in condotta: cosa cambia per la Secondaria di I grado
Con l’approvazione della Legge 150/2024, l’anno scolastico 2024/2025 introduce novità nei scrutinini finali e nel voto in condotta per la scuola secondaria di I grado.
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: punteggi minimi per l’accesso alla prova orale [In aggiornamento]
Gli Uffici Scolastici Regionali (USR) stanno aggiornando i punteggi minimi per l'accesso alla prova orale del concorso PNRR 2 per la scuola secondaria, bandito con il DDG n.
Ne parlano su altre fonti
Durante gli scrutini e gli esami finali dell'a.s. 2024/2025, i docenti supplenti hanno diritto a partecipare se hanno mantenuto la supplenza fino a quel momento, ai sensi dell’art. 37 del CCNL 2006/2009, che garantisce loro il diritto di partecipare e contribuire alle fasi concluse.
Scrutini ed esami finali a.s. 2024/2025: Quando spetta la partecipazione ai supplenti?
Da tecnicadellascuola.it: L’art. 37 del CCNL 2006/2009, confermato nei contratti successivi, dispone che i docenti supplenti hanno diritto a mantenere la supplenza fino al termine delle lezioni con il diritto /dovere di partec ...
Esami di stato e crediti scolastici: il ruolo del dirigente e del consiglio di classe – GUIDA SCARICABILE
Da tecnicadellascuola.it: Con l’approssimarsi della fine di quest’anno scolastico e degli scrutini finali nelle scuole secondarie di secondo grado arriva un’importante novità legata alla valutazione del voto di comportamento e ...
Supplente sino al termine delle lezioni: quale contratto spetterà per scrutini ed esami?
Da orizzontescuola.it: Il docente supplente con contratto sino al termine delle lezioni parteciperà allo scrutinio, nonché ad eventuali esami. Il contratto sarà prorogato?