Liste d’attesa infinite servizi in affanno Il Pd in piazza per una sanità diversa
Liste d’attesa infinite e servizi in crisi riflettono anni di tagli e scelte sbagliate nella sanità lombarda. Con la salute non si scherza: è il momento di chiedere una svolta. Mercoledì, il Pd scende in piazza per chiedere una sanità pubblica più efficiente, vicina ai cittadini e capace di garantire cure dignitose a tutti.
Liste d’attesa interminabili per un esame, organici carenti, servizi in affanno. Sono il risultato di anni di tagli e scelte sbagliate nella sanità pubblica da parte di chi governa Regione Lombardia: con la salute non si può scherzare. Con queste motivazioni, mercoledì il Pd, promuove davanti all’ ospedale di Sondrio una mobilitazione per rivendicare una gestione diversa del sistema sanitario regionale: più pubblico, più equo, realmente al servizio di tutte e tutti. 🔗Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Liste d’attesa infinite servizi in affanno. Il Pd in piazza per una sanità diversa
Altre letture consigliate
Liste d'attesa infinite per visite ed esami? Il modulo per pretendere il rispetto dei tempi
Le liste d'attesa per visite ed esami rappresentano un problema crescente per il sistema sanitario. Troppo spesso i pazienti si trovano costretti ad affrontare lunghe attese.
Liste d’attesa infinite, quali sono i criteri dei tempi. Tutto sui percorsi di accesso alle prestazioni, la guida
Prato, 18 maggio 2025 – Le liste d’attesa infinite e i criteri di accesso alle prestazioni sanitarie pubbliche rappresentano una sfida per cittadini e operatori.
Liste d’attesa: ecco il modulo da compilare se i tempi massimi non vengono rispettati
Le liste d'attesa nel settore sanitario diventano un problema insostenibile. L'Associazione Coscioni offre un modulo di protesta per chi non riceve le prestazioni nei tempi previsti dalla legge.
Cosa riportano altre fonti
Le liste d’attesa infinite per visite ed esami in Lombardia sono affrontate tramite diverse strategie, tra cui l’uso di moduli per richiedere il rispetto dei tempi e interventi speciali come l’impiego dei Nas. Tuttavia, la risposta più controversa è la militarizzazione, che mira a garantire tempi più rapidi, ma solleva questioni sulla trasparenza e l’efficacia dei percorsi di accesso alle prestazioni sanitarie. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Liste d’attesa infinite, quali sono i criteri dei tempi. Tutto sui percorsi di accesso alle prestazioni, la guida
Segnala msn.com: A rimanere stritolati nel rimpallo delle responsabilità Stato-Regione sono troppo spesso gli utenti. I percorsi (poco noti) per fare in modo che le prestazioni siano garantite per richiesta di priorit ...
Liste d’attesa infinite servizi in affanno. Il Pd in piazza per una sanità diversa
Si legge su ilgiorno.it: Liste d’attesa interminabili per un esame, organici carenti, servizi in affanno. Sono il risultato di anni di tagli e ...
Liste d’attesa: ecco il modulo da compilare se i tempi massimi non vengono rispettati
Come scrive ilfattoquotidiano.it: Tramite modulo scaricabile dal sito dell'Associazione, il paziente può chiedere l'attivazione di un "percorso di tutela" ...