Cina guardia costiera usa cannone ad acqua su nave Filippine
La tensione tra Cina e Filippine si è intensificata nel Mar Cinese Meridionale, dopo che la guardia costiera cinese ha rivolto un cannone ad acqua contro una nave filippina impegnata in ricerche. Manila ha condannato l’episodio, evidenziando l’aumento delle tensioni nella regione e le dispute sulle acque contese tra i due Paesi.
In Cina la guardia costiera ha usato un cannone ad acqua contro una nave delle Filippine. Tensione tra i due Paesi nel Mar Cinese meridionale: Manila ha stigmatizzato l’azione della Guardia Costiera cinese, che ha usato l’arma ad acqua contro una di due imbarcazioni filippine impegnate in ricerche marine. L’Ufficio della Pesca di Manila ha affermato che l’incidente, avvenuto mercoledì, ha causato danni a uno dei pescherecci e messo in pericolo i membri dell’equipaggio. Secondo Manila, l’aggressiva interferenza della guardia costiera cinese è avvenuta mentre le due imbarcazioni filippine stavano conducendo “normali ricerche scientifiche marine” nei banchi di sabbia bianca che si trovano tra l’isola di Thitu, occupata dalle Filippine, e una base insulare costruita dalla Cina chiamata Subi Reef. 🔗Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Cina, guardia costiera usa cannone ad acqua su nave Filippine
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Dazi: Usa e Cina sospendono per 90 giorni una parte dei balzelli doganali “punitivi”
Gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato la sospensione per 90 giorni di alcuni dazi doganali punitivi, secondo un comunicato congiunto diffuso a Ginevra.
Dazi, la Cina celebra l’armistizio e entra nel “cortile di casa” Usa
Dazi: la Cina festeggia l'armistizio e si fa strada nel "cortile di casa" degli Stati Uniti. Sebbene si tratti di un accordo temporaneo e non di un trattato di pace, la notizia ha suscitato entusiasmo tra stampa e opinione pubblica cinese, segnando un momento significativo nelle relazioni tra le due potenze.
Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua
Durante le trattative in Svizzera sui dazi doganali, Cina e Stati Uniti hanno raggiunto un accordo preliminare per sospendere le tariffe reciproche, in un contesto di crescente tensione commerciale avviata da Donald Trump.
Se ne parla anche su altri siti
La Guardia costiera di Taiwan avverte: La Cina potrebbe intensificare le pressioni questa settimana; Asiatica - Cina / Usa, oltre i dazi: il dominio geopolitico per terra, per mare e nello spazio (14.05.2025); La Cina adegua le misure tariffarie sulle le merci importate provenienti dagli Stati Uniti; Nuova ondata di tensione nel triangolo Tokyo-Pechino-Washington. 🔗Su questo argomento da altre fonti
In gommone verso Taiwan: la Cina ora usa le barchette per intimidire l’isola. Allarme spionaggio
Come scrive repubblica.it: Si moltiplicano gli sbarchi sulle spiagge di battelli così piccoli da sfuggire ai radar: è la tattica della “zona grigia” per logorare le difese di Taipei ...
Filippine, Manila accusa la Cina di aver attaccato una nave
Scrive libero.it: Manila, 22 mag. (askanews) - Un filmato diffuso dall'ufficio filippino per la pesca e le risorse acquatiche mostra quella che secondo l'ufficio è una nave della guardia costiera cinese che spara con i ...
Così la Cina spinge Manila tra le braccia di Washington. L’occupazione di Sandy Cay letta da Caruso
Si legge su formiche.net: le forze filippine hanno “osservato la presenza illegale” di una nave della Guardia Costiera cinese e sette navi della milizia marittima cinese nelle vicinanze. Perché la Cina è così ...