Università Milano-Bicocca con Respiro il monitoraggio della qualità dell’aria diventa portatile

All’Università Bocconi di Milano nasce Respiro, un dispositivo portatile e intelligente che permette ai cittadini di monitorare in tempo reale la qualità dell'aria. Questo strumento innovativo favorisce scelte consapevoli per la salute, aiutando a individuare i percorsi più sicuri in città e migliorare la qualità della vita urbana.

ROMA (ITALPRESS) – Un dispositivo innovativo, portatile e intelligente, progettato per aiutare ogni cittadino a monitorare l’ambiente circostante e a prendere decisioni consapevoli in tempo reale, per spostarsi in città e scegliere i percorsi più sicuri per la propria salute. Si chiama Respiro (Real-time Environmental Sensing for Personal Intelligent Risk Optimization) ed è un dispositivo sviluppato dall’ Università di Milano-Bicocca insieme a ROAD – Rome Advanced District, in collaborazione con XearPro srl. 🔗Leggi su Unlimitednews.it

università milanobicocca con respiro il monitoraggio della qualità dell aria diventa portatile

© Unlimitednews.it - Università Milano-Bicocca, con “Respiro” il monitoraggio della qualità dell’aria diventa portatile

Leggi anche questi approfondimenti

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
Un nuovo dispositivo indossabile, Respiro, permette di monitorare in tempo reale la qualità dell’aria circostante.

Ambiente, con Respiro monitoraggio qualità aria diventa indossabile, in tempo reale
Un nuovo dispositivo portatile e intelligente, Respiro, permette ai cittadini di monitorare in tempo reale la qualità dell’aria circostante.

Lutto all'Università, è morta la prof Angela Mezzasalma: "Grandi doti umane e spiccata sensibilità"
L'Università piange la scomparsa della professoressa Angela Mezzasalma, Associato di Fisica Sperimentale presso il Dipartimento di "Scienze Matematiche e Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra".