Dopo l' approvazione in Senato il decreto sulle polizze anti calamità è legge Cosa cambia
Dopo l'approvazione in Senato, il decreto sulle polizze anti calamità diventa legge. Con 78 voti favorevoli e nessun contrario, la misura introduttiva mira a tutelare le imprese e i cittadini dai rischi di catastrofi naturali. La maggioranza ha espresso il suo sostegno, mentre le opposizioni si sono astenute, segnando un passo importante nella gestione delle emergenze in Italia.
Il Senato con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario ha approvato la conversione in legge del decreto sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi. La maggioranza si è schierata a favore, mentre le opposizioni si sono astenute come annunciato in Aula. Dopo il via libera della Camera dell’8 maggio scorso il decreto è ora legge. Consta di due articoli che fanno riferimento agli obblighi assicurativi delle imprese: ne proroga i termini, ne definisce le modalità di attuazione e, inoltre, introduce eccezioni e chiarimenti interpretativi alla norma vigente. 🔗Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Dopo l'approvazione in Senato il decreto sulle polizze anti calamità è legge. Cosa cambia
Leggi anche questi approfondimenti
Un decreto dopo l’altro e la libertà vacilla
Un decreto dopo l'altro, la libertà è in pericolo. Giovanni Giolitti, nel definire il fascismo come “roba che deve sfogarsi”, non solo sbagliava nelle sue previsioni, ma creava un alibi.
La Camera approva il Decreto Albania con 126 sì e 80 no. Il testo passa al Senato
La Camera approva con 126 voti favorevoli, 80 contrari e 1 astenuto il decreto Albania, nonostante le tensioni in Aula.
Salvini dopo il sì al decreto Infrastrutture: "Indecisi sul nome da dare al Ponte", Bonelli: "Norma truffa, l'Italia rischia infrazione"
Dopo il via libera al decreto infrastrutture, Salvinì ha espresso soddisfazione, mentre Bonelli resta indeciso sul nome del ponte.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Ok del Senato al decreto su polizze anti calamità, è legge
Come scrive ansa.it: Con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario, l'aula del Senato ha approvato la conversione in legge del decreto sulle polizze assicurative contro i rischi da catastrofi. (ANSA) ...
Polizze anti calamità, ok definitivo del Senato al decreto: ecco le nuove regole
Scrive msn.com: Viene prorogato, al primo ottobre 2025 per le medie imprese e al 31 dicembre 2025 per le piccole e micro imprese, l’obbligo di stipulare l’assicurazione. Il provvedimento prevede, inoltre, la sospensi ...
Eventi estremi e polizze anti calamità, arriva l'ok definitivo del Senato. Ecco che cosa cambia e tutte le nuove regole
affaritaliani.it scrive: Il Senato approva la legge sulle polizze assicurative contro le calamità: obbligo di copertura per tutte le imprese, proroga delle scadenze e misure ...