Un simple accident | la recensione del film di Jafar Panahi sull' Iran di oggi
"Un Simple Accident" di Jafar Panahi è un potente ritratto dell’Iran contemporaneo, costruito su una vicenda semplice che si trasforma in un fiume in piena di denuncia. In concorso a Cannes, il film rappresenta un nuovo atto d’accusa vibrante al regime iraniano, confermando il talento e il coraggio di Panahi nel raccontare la realtà con sensibilità e forza.
Un nuovo gioiello per Jafar Panahi costruito su una storia semplice che si trasforma in un fiume in piena e rappresenta un nuovo atto d'accuso vibrante al regime iraniano. La recensione di Mauro Donzelli di Un simple accident, in concorso al Festival di Cannes. 🔗Leggi su Comingsoon.it
© Comingsoon.it - Un simple accident: la recensione del film di Jafar Panahi sull'Iran di oggi
Altre letture consigliate
Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.
Enzo, educazione sentimentale e di classe nel film postumo di Cantet con Pierfrancesco Favino: la recensione
Nel film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, Enzo, interpretato da Pierfrancesco Favino, affronta il conflitto tra le aspettative della sua famiglia alto borghese e la sua aspirazione a diventare muratore.
Una fottuta bugia: recensione del nuovo film di Gianluca Ansanelli
"Una fottuta bugia" è l'ultima opera di Gianluca Ansanelli, un film che intreccia romance e dramma con una storia avvincente.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Un simple accident: la recensione del film di Jafar Panahi sull'Iran di oggi
Riporta comingsoon.it: Un simple accident la recensione del nuovo atto d'accusa al regime iraniano di Jafar Panahi in concorso a Cannes 2025 ...