Caos in Libia proteste a Tripoli e governo in bilico
La Libia rischia di precipitarsi nuovamente nell'instabilità, con proteste a Tripoli e il governo di Dbeibah in bilico. Dopo una notte di scontri armati, il Paese vive momenti di tensione crescente, tra crisi politica e violenza, che mettono in discussione l’attuale equilibrio e la stabilità regionale.
La Libia ripiomba nell’instabilità. A Tripoli è riesplosa la protesta contro il governo di Abdulhamid Dbeibah, riconosciuto dalla comunità internazionale ma sempre più contestato nel Paese. Dopo una notte di violenti scontri armati culminati con l’uccisione di un poliziotto e la morte del comandante miliziano Abdel Ghani al-Kikli, migliaia di manifestanti sono scesi in piazza chiedendo le dimissioni del premier. Il governo smentisce, ma secondo fonti locali almeno due ministri e un sottosegretario avrebbero già lasciato l’incarico. 🔗Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Caos in Libia, proteste a Tripoli e governo in bilico
Approfondimenti da altre fonti
Nuove proteste a Tripoli. E Trump studia un piano per trasferire un milione di palestinesi in Libia
Lo riporta msn.com: Continua l'ondata di violenze nella capitale libica: la folla assedia il palazzo del governo di unità nazionale ...
Caos a Tripoli, cortei contro il governo
Come scrive rainews.it: Migliaia di manifestanti si sono recati sotto la sede del governo di unità nazionale libico per chiedere le dimissioni del premier Dbeibah.
Libia, notte di proteste a Tripoli: assedio al premier Dbeibah. Italiani verso l’evacuazione
Secondo repubblica.it: Manifestazioni contro il leader in tutta la città. Anche i turchi lasciano la capitale. Governo a rischio. Il ruolo del filorusso Haftar ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Libia - truppe di Haftar con mercenari russi: allarme a Tripoli
Massima moderazione, quello che la Missione delle Nazioni Unite in Libia, Unsmil, chiede alle parti sollecitate a evitare qualsiasi provocazione militare che possa sfociare in un'escalation.