Scossa di terremoto in mare sulla Costa Garganica

Giovedì 15 maggio, un nuovo terremoto di magnitudo 2.5 ha scosso il mare al largo della costa garganica, a due mesi dall'intensa scossa di 4.7 del 14 marzo. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato l'evento alle 6.49, continuando così lo sciame sismico che preoccupa la zona.

Non si arresta lo sciame sismico in mare sulla 'Costa Garganica', epicentro del sisma 4.7 del 14 marzo. A due mesi di distanza, alle 6.49 di giovedì 15 maggio l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 2.5 è con coordinate geografiche (lat, lon) 41. 🔗Leggi su Foggiatoday.it

scossa di terremoto in mare sulla costa garganica

© Foggiatoday.it - Scossa di terremoto in mare sulla Costa Garganica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

scossa terremoto mare costaTerremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
Segnala tg24.sky.it: Il sisma è stato avvertito alle 12:08. Gente in strada ma dalle prime verifiche della protezione civile al momento non sono stati segnalati danni rilevanti. Dal momento della prima forte scossa ne son ...

scossa terremoto mare costaTerremoto 4.4 Campi Flegrei: forte scossa
Da msn.com: Forte terremoto ai Campi Flegrei alle ore 12.08. La scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita anche a Napoli. Secondo le prime stime dell'INGV il terremoto è avvenuta ...

scossa terremoto mare costaTerremoto 4.4 a Napoli, forte scossa ai Campi Flegrei alle 12.07 del 13 maggio: gente in strada, scuole evacuate
Secondo fanpage.it: Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma alle ore 12,08 di magnitudo 4.4 avvertito a Napoli in diversi quartieri. Scuole chiuse. Evacuata la Federico II a Fuorigrotta. Treni fermi Fs, Cumana ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.