Papa Leone | I giovani sono un vulcano di vita ma vanno aiutati a volte manca l’ascolto

Nell'udienza recente con i laici dell'istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane, Papa Leone ha sottolineato l'importanza di sostenere i giovani, veri vulcani di vita. Ha messo in guardia contro i rischi di superficialità, individualismo e relativismo, evidenziando il ruolo cruciale degli insegnanti nell'accompagnarli verso una maggiore consapevolezza e stabilità affettiva.

Udienza di Prevost ai lasalliani: “Oggi c’è il rischio di superficialità, individualismo, instabilità affettiva e relativismo”. L’elogio degli insegnanti laici e l’eredità del Concilio 🔗Leggi su Repubblica.it

papa leone i giovani sono un vulcano di vita ma vanno aiutati a volte manca l ascolto

© Repubblica.it - Papa Leone: “I giovani sono un vulcano di vita ma vanno aiutati, a volte manca l’ascolto”

Cosa riportano altre fonti

papa leone giovani sonoPapa Leone XIV, insegnare ai giovani come atto di consacrazione nella Chiesa
Lo riporta acistampa.com: “Quali sono, nel mondo giovanile dei nostri giorni, le sfide più urgenti da affrontare? Quali i valori da promuovere?

papa leone giovani sonoLeone XIV: ai lasalliani, “superficialità, individualismo e instabilità affettiva provocano isolamento tra i giovani”
Da agensir.it: “Quali sono, nel mondo giovanile dei nostri giorni, le sfide più urgenti da affrontare? Quali i valori da promuovere? Quali le risorse su cui contare?”. A chiederselo è stato il Papa, ricevendo in udi ...

papa leone giovani sonoPapa Leone XIV: "Mai più guerra! Giovani, non abbiate paura. Buona festa alle mamme"
Come scrive iltempo.it: "Cari fratelli e sorelle, buona domenica!": sono queste le prime parole che Papa Leone XIV ha pronunciato appena è uscito sulla ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa
L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.