Giro d’Italia Città Metropolitana e Federico II insieme al Liceo Sereni di Cardito per La Scienza in Bicicletta

Il Giro d’Italia sbarca a Napoli, unendo sport e scienza grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana, l'Università Federico II e il Liceo Sereni di Cardito. Un’iniziativa che celebra le bellezze del territorio, promuove l’inclusione e coinvolge i giovani in un’avventura eccezionale all’insegna della bicicletta e della conoscenza.

Il Girod’Italia fa tappa a Napoli: sport, inclusione e Scienza per valorizzare il territorio e coinvolgere i giovani.Giovedì prossimo le bellezze di Napoli e della sua area Metropolitana saranno protagoniste al Girod’Italia. La CittàMetropolitana di Napoli ha voluto e promosso questo evento per valorizzare il territorio agli occhi dei 200 Paesi collegati dai 5 continenti, con ricadute importantissime in termini di appeal turistico e culturale.Ma quest’anno, il quarto consecutivo, un record nel ciclismo recente, il Sindaco della CittàMetropolitana, Gaetano Manfredi, ha voluto che il Giro facesse tappa a Napoli anche per porre l’attenzione su temi importanti come il lavoro e l’inclusione – i corridori, tra l’altro, costeggeranno lo stabilimento Stellantis di Pomigliano e attraverseranno il Parco Verde di Caivano e altre zone ‘difficili’ – anche mediante percorsi di formazione destinati ai ragazzi delle scuole. 🔗Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Lucca Comics & Games omaggia il giro d'Italia
 Lucca si tinge di rosa con la 5° Tappa del Giro d’Italia 2024, che arriverà a Lucca mercoledì 8 maggio 2024, dopo 39 anni di assenza.