Fast fashion aumentano i prezzi a causa dei dazi di Trump
ROMA (ITALPRESS) – I dazi di Donald Trump sulle importazioni cinesi hanno colpito quasi ogni categoria di beni di consumo, ma soprattutto i siti e-commerce di Fastfashion, Shein e Temu.I due colossi hanno aumentato drasticamente i prezzi per i clienti statunitensi a partire dal 25 aprile. Un aumento che ha mandato in confusione gli acquirenti sui costi aggiuntivi nascosti che dovranno affrontare, ma anche persone che si chiedono se continueranno a fare acquisti su Shein.Tema e Shein che si approvvigionano in gran parte dalla Cina, erano riuscite fin ora ad evitare in larga misura il pagamento di dazi doganali e tariffe commerciali, grazie a un’esenzione sulle importazioni di beni di valore inferiore a 800 dollari, chiamata “de minimis”.Ma Trump, firmando un ordine esecutivo all’inizio di aprile, ha rimosso questa esenzione. 🔗Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Fast fashion, aumentano i prezzi a causa dei dazi di Trump
Su questo argomento da altre fonti
- Vogliamo davvero alimentare ancora l’ultra fast fashion di Shein e Temu?
- Ancona chiude febbraio con il segno rosso: aumentano i prezzi, acqua alle stelle
- I prezzi dei brand di lusso aumentano, ma la qualità?
Tutti i grandi brand della moda, chi con convinzione e chi perché obbligato dalle normative, stanno almeno iniziando a lavorare con la propria filiera per migliorare il profilo ambientale e sociale della produzione. Tutti tranne i grandi colossi cinesi dell’e-commerce, Shein e Temu. Se parliamo di moda, non possiamo non aprire un capitolo su questi marchi che si sono fatti conoscere nel mondo perché propongono prodotti carini e sempre nuovi, spingendo il consumo a basso costo e cercando di evitare i consumatori che si facciano altre domande. 🔗ilfattoquotidiano.it
ANCONA – Nel mese di febbraio 2025 ad Ancona l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività ha registrato un aumento dello 0,3%, mentre il tasso tendenziale annuo è salito dal +1,3% al +1,4%. Lo fa sapere il Comune di Ancona attraverso l’Ansa Marche. Tra le voci in sensibile crescita... 🔗anconatoday.it
L'aumento dei prezzi deciso da molti brand di lusso farebbe pensare a un mantenimento - se non a un miglioramento - degli standard qualitativi. Ma è davvero così? Lo abbiamo chiesto all'esperto del settore Tanner Leatherstein 🔗vanityfair.it
Fast fashion, aumentano i prezzi a causa dei dazi di Trump
Ne parlano su altre fonti
Fast fashion, aumentano i prezzi a causa dei dazi di Trump; Shein e Temu: dopo l’Europa, anche l’America intende limitare il fast fashion; I nuovi dazi di Trump freneranno il fast fashion dannoso per il clima?; Il fast fashion vince la sfida sul lusso. Nel 2027 varrà 185 mld $. 🔗Ne parlano su altre fonti
Fast fashion, aumentano i prezzi a causa dei dazi di Trump - ROMA (ITALPRESS) - I dazi di Donald Trump sulle importazioni cinesi hanno colpito quasi ogni categoria di beni di consumo, ma soprattutto i siti e-commerce ... 🔗italpress.com
Temu e Shein alzano i prezzi, i dazi colpiscono gli ordini low cost - La modifica introdotta da Trump è entrata in vigore alle 00:01 di venerdì 1° maggio. E ha già fatto aumentare i prezzi dei prodotti venduti su alcune piattaforme di e-commerce ... 🔗quifinanza.it
Temu e Shein aumentano i prezzi negli Usa: la fine dei dazi agevolati cambia le regole del gioco - Niente più affari a pochi dollari per gli utenti americani di Temu e Shein. Le due piattaforme cinesi, che per anni hanno dominato il mercato del fast fashion con prezzi irrisori, hanno alzato i listi ... 🔗informazione.it