Toyota prevede un calo del 349% dell' utile netto a causa dei dazi USA

L'attuale fase di incertezza globale sul comparto auto, dovuta ai dazi imposti dall'amministrazione Usa, peseranno come un macigno sui risultati di Toyota. La prima casa auto al mondo per volumi di vendita, prevede infatti un calo del 34,9% dell'utilenetto per l'anno fiscale in corso, a 3.100 miliardi di yen, equivalenti a 19 miliardi di euro; mentre il risultato operativo è previsto a 3.800 trilioni di yen: quasi il 21% in meno rispetto al 2024, malgrado il fatturato record stimato di 48,500 miliardi di yen.Per l'anno fiscale conclusosi a marzo, Toyota ha registrato un utilenetto di 4.770 miliardi di yen, una diminuzione del 3,6% rispetto al periodo di riferimento del 2024, a fronte di vendite record di 48.040 miliardi di yen, con una crescita del 6,5%. I risultati di Toyota arrivano in un momento di crescente preoccupazione per il settore delle quattro ruote, per i dazi voluti da Trump alle importazioni di auto giapponesi, tra cui un'imposta aggiuntiva del 25% dall'inizio di aprile su tutte le automobili prodotte al di fuori degli Stati Uniti, Paese che contribuisce a circa il 20% delle vendite globali del gruppo. 🔗Quotidiano.net

toyota prevede un calo del 349 dell utile netto a causa dei dazi usa

© Quotidiano.net - Toyota prevede un calo del 34,9% dell'utile netto a causa dei dazi USA

Cosa riportano altre fonti

Esplosione alla Toyota. Dodici sotto inchiesta. I pm: omicidio colposo - e Nicoletta TemperaDodici i nomi che compaiono nel registro degli indagati nell’inchiesta per omicidio colposo e lesioni colpose gravissime per l’incidente sul lavoro del 23 ottobre scorso alla Toyota Material Handling di Borgo Panigale (Bologna). Quel giorno, persero la vita due lavoratori, il 34enne Fabio Tosi e il 37enne Lorenzo Cubello, undici i feriti. Tra gli indagati c’è l’attuale ad dell’azienda, Michele Candiani, oltre all’ex ad Ambrogio Bollini. 🔗quotidiano.net

Esplosione alla Toyota. Dodici sotto inchiesta. I pm: omicidio colposo

© quotidiano.net - Esplosione alla Toyota. Dodici sotto inchiesta. I pm: omicidio colposo

Incidenti stradali in calo del 5,5%: impatto del nuovo codice della strada - Un calo del 5,5% degli incidenti stradali che ha determinato un -20,4% di vittime e un -8,8% di feriti. In pratica 61 morti in meno in tre mesi. È quanto emerge dai dati di Polizia Stradale e Carabinieri, condivisi dal Viminale con il Mit, che consentono di confrontare quanto avvenuto nei primi tre mesi di entrata in vigore del nuovo codice della strada (14 dicembre 2024 - 13 marzo 2025) con lo stesso periodo di un anno fa. 🔗quotidiano.net

Incidenti stradali in calo del 5,5%: impatto del nuovo codice della strada

© quotidiano.net - Incidenti stradali in calo del 5,5%: impatto del nuovo codice della strada

Prezzi benzina e diesel stabili nonostante calo delle quotazioni internazionali - Le quotazioni internazionali dei raffinati calano sotto il peso dei dazi ma in attesa che gli effetti scendano a valle, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e diesel risultano per ora poco mosse. Lo afferma Quotidiano energia sottolineando che il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,771 euro al litro (1,770 la rilevazione del 2 aprile), con le compagnie tra 1,761 e 1,788 euro al litro (no logo 1,762). 🔗quotidiano.net

Prezzi benzina e diesel stabili nonostante calo delle quotazioni internazionali

© quotidiano.net - Prezzi benzina e diesel stabili nonostante calo delle quotazioni internazionali

Su questo argomento da altre fonti

Toyota registra il primo calo dell’utile trimestrale in due anni, ma conferma le previsioni per l’intero esercizio. 🔗Ne parlano su altre fonti

toyota prevede calo 349Toyota prevede un calo del 34,9% dell'utile netto a causa dei dazi USA - L'incertezza globale e i dazi USA pesano sui risultati di Toyota, con un calo previsto dell'utile netto del 34,9%. 🔗msn.com

Toyota: prevede crollo dell'utile (-35%) quest'anno a causa dei dazi Usa - -3,6% profitti e +6,5% vendite nell'ultimo esercizio (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 08 mag - Il colosso automobilistico giapponese Toyota, numero uno al mondo, ha dichiarato di aspettarsi un cr ... 🔗borsaitaliana.it

Toyota, produzione globale -11,2% in agosto. In calo tutti i brand giapponesi, concorrenza cinese sempre più forte - Registra un calo per il settimo mese consecutivo la produzione globale di Toyota, a causa della parziale sospensione delle attività dovute a uno scandalo sulla certificazione dei veicoli e al ... 🔗msn.com

Video Toyota prevede