Bologna violenza sessuale su una donna trans | nella condanna riconosciuto il movente transfobico
Il caso di violenza sessuale e tentata rapina ai danni di una donna trans a Bologna si è concluso con la condanna dell’imputato a sei anni e quattro mesi. La sentenza segna un precedente giudiziario importante perché riconosce il movente transfobico, ovvero l’odio e il pregiudizio verso le persone trans come elemento del crimine. Non solo. L’associazione Movimento Identità trans (Mit), costituitasi parte civile, riceverà un risarcimento di 5mila euro. La violenza in questione era avvenuta nel maggio 2024 nel parco della Montagnola a Bologna ed è stata descritta dal giudice come «estrema e inaudita». Secondo quanto ricostruito, il condannato è un 25enne di origine tunisine che si era avvicinato alla donna, offrendole 20 euro per una prestazione sessuale. Lei ha accettato e i due si sono appartati in una una zona buia del parco dove quello che doveva essere un rapporto è poi sfociato in una violenza sessuale.Leggi su Open.online
- Bologna: Nuovo Caso di Stupro
- BOLOGNA: Sequestrata e violentata da tre uomini, per fuggire si lancia dal balcone | VIDEO
- A Bologna donna violentata in Montagnola, 25enne tunisino in carcere
- La tripla invisibilità delle donne anziane con disabilità
- Come leggere il secondo posto di Bologna nella classifica sulla violenza sessuale
- VIDEO | Calcio del poliziotto all’inguine della manifestante: “È violenza sessuale”
-
Bologna, violenza sessuale. Movente transfobico: "Fu uno stupro punitivo" - Dopo la condanna di dicembre, sono arrivate le innovative motivazioni. Il Mit: "Tuteliamo le sex workers, quell’uomo dovrà pagare anche noi". (msn.com)
-
“Fu stupro punitivo”: a Bologna risarcito il movimento che aiuta le sex worker trans - Il giudice riconosce il "movente transfobico" a una violenza 'estrema e inaudita' subita da una prostituta transessuale e ammette per la prima volta il Mit come parte civile ... (dire.it)
-
Violenza. Tra i giovani e fra le pieghe di Bologna - Di malessere e rabbia tra i ragazzi. Di donne vittimizzate due volte, tra le mura di casa prima e nelle aule dei tribunali poi. Di denaro. Di droghe che passano da aziende turistiche alla periferia di ... (bolognatoday.it)
Video Bologna violenza