Milano sentinelle anti-violenza sul lavoro | Impariamo ad ascoltare le donne superando anche i nostri pregiudizi
Milano si mobilita con le sentinelle anti violenza sul lavoro, un’iniziativa fondamentale per imparare ad ascoltare le donne e superare i pregiudizi. Dalle parole alle azioni, affrontiamo un problema serio: secondo l’Istat, il 13,5% delle donne ha subito molestie sessuali sul lavoro, dati ancora più preoccupanti tra le più giovani. È ora di cambiare passo, promuovendo rispetto e solidarietà in ogni ambiente lavorativo. Solo così potremo costruire una società più sicura e giusta.
Dagli sguardi ammiccanti alle offese, dalle proposte indecenti fino alle mani sul corpo e all’aggressione fisica. Secondo l’Istat, il 13,5% delle donne tra 15 e 70 anni ha dichiarato di avere subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nell’arco della vita. Percentuale che sale al 21,2% fra le più giovani. Da una ricerca di Fondazione Libellula emerge che oltre 4 intervistate su 10 hanno dichiarato di avere subito avance esplicite e indesiderate di natura sessuale, quasi 7 su 10 sono state oggetto di battute sessiste o volgari, tanto che quasi una su 2 ha scelto di modificare il proprio abbigliamento. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Milano, sentinelle anti-violenza sul lavoro: “Impariamo ad ascoltare le donne superando anche i nostri pregiudizi”
In questa notizia si parla di: lavoro - donne - milano - sentinelle
Niente pensione né lavoro per il 40% delle donne sopra i 50 anni: i numeri Istat - Roma, 12 maggio 2025 – Un nuovo report dell'ISTAT rivela che il 40% delle donne sopra i 50 anni in Italia vive senza pensione né lavoro, un quadro allarmante che evidenzia la condizione di "esodati di fatto".
Buongiorno dalla CP280. Oggi a bordo con le donne e gli uomini del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera , custodi del nostro mare. Ogni giorno, con competenza, coraggio e un profondo senso del dovere, proteggono la vita, garantiscono la sic Vai su Facebook
Sentinelle Cisl a Milano contro violenza su luoghi di lavoro; Partigiane protagoniste, non figure comprimarie; Sicurezza, salari, diritti: è il Primo Maggio del lavoro povero.
Sentinelle Cisl a Milano contro violenza su luoghi di lavoro - L'iniziativa ha coinvolto 60 persone tra delegati ed operatori sindacali, che hanno seguito un percorso formativo realizzato in collaborazione c ... Segnala msn.com
A milano parte il progetto le sentinelle della cisl contro la violenza di genere nelle aziende - Il progetto "Le Sentinelle della Cisl" a Milano forma delegati sindacali di aziende come Ferrero, Vodafone e Intesa Sanpaolo per riconoscere e contrastare la violenza di genere nei luoghi di lavoro. Secondo gaeta.it