Internet e social per i diversamente giovani possono essere d’aiuto

Internet e i social possono aiutare i diversamente giovani. Severini Melograni sottolinea l'importanza dell’esercizio mentale insieme a quello fisico. L'autore, che gioca a carte e si può divertire con la Settimana Enigmistica, ritiene che mantenere attivi mente e corpo sia fondamentale per il benessere nella terza età. Buona domenica!

Severini Melograni Buona domenica! Molte volte lei ha scritto che per noi “over” l’esercizio mentale è indispensabile e deve essere affiancato a quello fisico: io faccio interminabili partite a carte con i miei amici (e qualche volta con i miei nipoti) ma mi diletto pure con la settimana enigmistica. Mio nipote Leonardo però mi ha aperto un mondo, con il tablet riesco a trovare soluzioni agli interrogativi più strani, ho ricostruito il nostro albero genealogico, e ho persino ritrovato i compagni di scuola delle elementari. Insomma, mi si è aperto un mondo! pensavo che internet non facesse pensare (scusi il gioco di parole), invece a me sembra proprio il contrario! Suo Saverio Caro Collega, c’è una fantastica notizia: due studi statunitensi (i primi spero di una lunga serie) confermano che per la terza e persino per la quarta età il rapporto con internet rinsalda i legami ed esercita i neuroni (i nostri un po’ stanchi, per modo di dire!) si tratta di una valutazione davvero importante. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

internet e social per i diversamente giovani possono essere d8217aiuto

© Ilgiorno.it - Internet e social, per i “diversamente giovani“ possono essere d’aiuto

In questa notizia si parla di: internet - social

Articoli recenti che potrebbero piacerti

Alfa a Radio2 Social Club: “L’ansia è un problema di noi giovani”
Alfa, ospite di Radio2 Social Club, ha condiviso con ironia le sue esperienze legate all’ansia, un tema che affligge molti giovani.

Giovani, istituzioni e imprese insieme per un futuro più consapevole: è il progetto "Social Sparks"
Social Sparks è un innovativo progetto che unisce giovani, istituzioni e imprese per costruire un futuro più consapevole.

Giovani: a Cinisello Balsamo firmata un'intesa sull'uso sano di social e smartphone
Il 17 maggio 2025, a Cinisello Balsamo, enti locali hanno siglato un accordo per promuovere un uso consapevole e sano di social media e smartphone tra i giovani, affinché utilizzi digitali favoriscano il benessere e la responsabilità.

Approfondimenti da altre fonti

internet social diversamente giovani Internet e social, per i “diversamente giovani“ possono essere d’aiuto
Si legge su ilgiorno.it: Severini Melograni Buona domenica ! Molte volte lei ha scritto che per noi “over” l’esercizio mentale è indispensabile e deve ...

internet social diversamente giovani Giovani britannici in crisi digitale: il 50% vorrebbe un mondo senza Internet
Lo riporta mrw.it: Un’indagine del British Standards Institution rivela un disagio crescente tra i giovani britannici nella fascia 16-21 anni in relazione all’uso delle tecnologie digitali e dei social network. Il dato ...

internet social diversamente giovani Se i giovani vogliono vivere senza Internet
Lo riporta corriere.it: Una ricerca in Gran Bretagna, che ha coinvolto ragazzi tra i 16 e 21 anni, rileva come il 70% degli intervistati si senta peggio dopo un viaggio sulle piattaforme social ...

Cerca Video su questo argomento: Internet Social Diversamente Giovani