Scuola finisce in Parlamento il pasticcio dei corsi di abilitazione L’interrogazione del M5S | Docenti rischiano il posto per ritardi del governo

La fine dell’anno scolastico si accompagna al caos dei corsi di abilitazione, con molti docenti a rischio posto per i ritardi del governo. L’interrogazione del M5S, firmata da Antonio Caso, porta la questione in Parlamento, sollevando timori sulla stabilità lavorativa di migliaia di insegnanti a pochi mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico.

Il pasticcio dei corsi di abilitazione all’insegnamento, che rischia di lasciare migliaia di docenti senza lavoro a settembre, approda in Parlamento. A sollevare la questione è stato il deputato del Movimento 5 Stelle Antonio Caso, che ha presentato un’interrogazione parlamentare ai ministeri dell’Università e della Ricerca e dell’Istruzione e del Merito, denunciando ritardi e disorganizzazione che stanno mettendo in pericolo la possibilità di moltissimi insegnanti di potere effettivamente frequentare e conseguire i percorsi abilitanti. 🔗Leggi su Open.online

scuola finisce in parlamento il pasticcio dei corsi di abilitazione l interrogazione del m5s docenti rischiano il posto per ritardi del governo

© Open.online - Scuola, finisce in Parlamento il pasticcio dei corsi di abilitazione. L’interrogazione del M5S: «Docenti rischiano il posto per ritardi del governo»

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

"Il biglietto è sbagliato". Lenzoni e il figlio disabile fatti scendere dal treno. Il caso finisce in Parlamento
Il caso di Marco Lenzoni, ex candidato a sindaco, e suo figlio disabile fatto scendere da un treno per un errore sul biglietto, ha suscitato scalpore e approdato in Parlamento.

Quando finisce la scuola, il calendario 2025 regione per regione
Quando finisce la scuola nel 2025? Ecco il calendario regione per regione. Roma, 20 maggio 2025 – Gli studenti italiani attendono con ansia la fine dell’anno scolastico 2024/2025, prevista tra fine maggio e inizio giugno, con eccezioni per chi affronta esami di terza media e maturità, che si protraggono oltre.

Bufera giudiziaria, il caso finisce in parlamento: “Andava nominato commissario”
Una bufera giudiziaria investe Maglie, con arresti, sospensioni e denunce legate a episodi di corruzione negli appalti pubblici.