Simeone al Torino più soldi per portare a Napoli il portiere Milinkovic La Stampa

Secondo La Stampa, Diego Simeone potrebbe lasciare il Napoli dopo tre stagioni e approdare al Torino, grazie a un accordo che comprende anche un aumento di budget per portare a Napoli il portiere Milinkovic. La possibile operazione apre nuovi scenari nel calciomercato, con l’attaccante argentino pronto a salutare gli azzurri e a intraprendere una nuova avventura in granata.

Simeone al Torino nell’affare che può portare a Napoli il portiere Milinkovic (La Stampa) Il Cholito può salutare Napoli. Simeone potrebbe dire addio agli azzurri dopo tre stagioni. Lo scrive il quotidiano torinese La Stampa. L’attaccante argentino potrebbe finire in granata nell’ambito dell’operazione che potrebbe condurre a Napoli il portiere Milinkovic-Savic. Scrive La Stampa: Vincere lo scudetto e poi salutare Napoli. La missione di Giovanni Simeone è chiara, a maggior ragione con quel contratto in scadenza tra un anno che non verrà rinnovato, e la voglia di tornare a giocare con continuità è più di un assist per chi lo segue da tempo. 🔗Leggi su Ilnapolista.it

simeone al torino più soldi per portare a napoli il portiere milinkovic la stampa

© Ilnapolista.it - Simeone al Torino più soldi per portare a Napoli il portiere Milinkovic (La Stampa)

Altri articoli sullo stesso argomento

Conceicao Juve, è sempre più lontano da Torino! L’idea dei bianconeri è chiara: i suoi soldi saranno investiti per lui. Novità
Conceicao Juve si allontana da Torino: la dirigenza bianconera ha chiare intenzioni di investire i fondi su di lui.

Affari tuoi, due sorelle contro il Dottore: Daniela accetta l’offerta ma nel suo pacco c’erano molti più soldi
Nella puntata di Affari Tuoi del 14 maggio, Daniela, accompagnata dalla sorella Marina, ha affrontato il Dottore nella loro sfida per la Campania.

Salone del Libro di Torino, Giuli esalta la Campania: «Un modello, la cultura porta al Sud soldi e lavoro»
Al Salone del Libro di Torino, Giuli celebra la Campania come un modello di sviluppo culturale, sottolineando come la vitalità editoriale e le scoperte archeologiche possano attrarre investimenti e creare opportunità di lavoro.