Il crac e le mani di Cosa nostra sulle gelaterie Brioscià | via a un nuovo processo per il boss Micalizzi
Il crac delle gelaterie Brioscià e le implicazioni di Cosa Nostra hanno portato a un nuovo processo per il boss Micalizzi. Famosa a Palermo, la catena, dopo anni di successo con un fatturato di un milione di euro, è fallita. Emersi nel 2023 infiltrazioni mafiose nella Magi srl, che gestiva le attività, rivelano un inquietante legame tra criminalità organizzata e il fallimento dell'azienda.
Era tra le gelaterie più famose di Palermo e dopo anni, nonostante con i vari punti vendita riuscisse a fatturare anche un milione di euro, Brioscià era fallita. E, come era emerso ad agosto dell'anno scorso, nell'azienda che gestiva di fatto le attività, la Magi srl, si sarebbe infiltrata anche. 🔗Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Il crac e le mani di Cosa nostra sulle gelaterie Brioscià: via a un nuovo processo per il boss Micalizzi
Argomenti simili trattati di recente
Ucraina, Tajani “Palla nelle mani della Russia, decida cosa fare”
In un contesto di crescente tensione, il Vicepresidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, sottolinea la responsabilità della Russia nel decidere il futuro del conflitto con l'Ucraina.
Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro
A Garlasco, gli inquirenti hanno trovato i diari di Andrea Sempio, nuovo indagato nel caso Chiara Poggi.
Trafficanti di droga legati a Cosa nostra, 12 arresti tra Catania e Reggio Calabria
Diciotto persone sono state arrestate tra Catania e Reggio Calabria in un'operazione dei Carabinieri contro un traffico di droga legato a Cosa nostra.
Se ne parla anche su altri siti
Trafficanti droga legati ad una famiglia di Cosa nostra, 12 arresti
Riporta ansa.it: Un gruppo criminale ritenuto radicato ad Aci Catena e Acireale, riconducibile alla famiglia mafiosa Santapaola-Ercolano, attivo nel traffico di cocaina, crack, marijuana e skunk è stato sgominato da c ...