Formazione docenti e progetti PNRR Gilda | ‘Decisione spetta ai Collegi Docenti secondo il CCNL scuola’

Con l’aumento dei percorsi di formazione promossi dalle scuole e finanziati dal PNRR, cresce anche il dibattito tra gli insegnanti. La decisione riguardo a tali attività spetta ai collegi docenti secondo il CCNL scuola, ma molte domande sorgono sulla natura e l’organizzazione di questi progetti, in particolare su didattica digitale e innovazione.

Con l’aumento dei percorsi di formazione per docenti promossi dalle scuole, soprattutto grazie ai finanziamenti del PNRR in attuazione del DM 662023, cresce anche il numero di dubbi tra gli insegnanti. Una domanda ricorrente è se tali attività formative, spesso incentrate su didattica digitale e transizione tecnologica, siano obbligatorie oppure facoltative. La risposta arriva dalla . Formazione docenti e progetti PNRR, Gilda: ‘Decisione spetta ai Collegi Docenti secondo il CCNL scuola’ Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Oltre 63 milioni di euro per 60 progetti pnrr a Pescara: 11 quelli completati
A Pescara, oltre 63 milioni di euro sono stati destinati a 60 progetti legati al PNRR, di cui 11 già completati.

Progetti Pnrr. Nasce la cabina di monitoraggio
Nasce la cabina di monitoraggio per i progetti PNRR, un'iniziativa chiave della giunta di Emanuele Antonelli.

Smart working, eLearning : La formazione on line per la tua azienda
Oggi, la formazione in azienda, è una delle principali modalità di gestione del comparto personale di qualsiasi impresa.

Se ne parla anche su altri siti

formazione docenti progetti pnrrFormazione docenti, le decisioni toccano ai Collegi docenti. A tal proposito c’è il CCNL scuola, a ribadirlo è la Gilda degli Insegnanti.
Secondo tecnicadellascuola.it: Il proliferare dei percorsi di formazione per docenti, dovuto anche alla pioggia dei finanziamenti del PNRR sulla formazione disposta dal DM 66/2023, ha fatto tornare di attualità il quesito che pondo ...

Boom di corsi Pnrr per docenti, ma non hanno l’obbligo di partecipare: la formazione fuori orario va retribuita
Da tecnicadellascuola.it: La formazione degli insegnanti è obbligatoria e strutturale, per questo è stata anche istituita dieci anni fa la Carta dei docenti, con la riforma “Buona Scuola”, da 500 euro l’anno. Ma i docenti non ...

formazione docenti progetti pnrrPnrr, in fase di realizzazione l'80% dei progetti
Come scrive rainews.it: I progetti dell'intero territorio regionale stanno procedendo, con una percentuale di realizzazione nei termini assegnati, che in base ai dati Regis, si attesta attorno all'80%".