Google si fa una centrale Così l’Ia ci spinge verso una nuova primavera del nucleare
Google trasforma il panorama energetico, portando l’intelligenza artificiale a rilanciare il nucleare come soluzione futura. In un’epoca di dibattiti su energie sostenibili, questa innovazione sembra riportarci agli anni Cinquanta, riconnettendoci con l’idea che il progresso possa passare anche attraverso il ritorno a fonti energetiche considerate obsolette.
Ci voleva l’intelligenza artificiale per riportarci dritti dritti agli anni Cinquanta. Non nelle minigonne o nel rock’n’roll, ma nell’idea che il progresso passi per forza dal nucleare. E così, mentre nei salotti liberal si discute di energie rinnovabili, fotovoltaico etico e idrogeno pulito, Google – il più sveglio del cortile digitale – ha deciso di affidarsi all’atomo. Non metaforico, ma radioattivo. L’accordo è stato firmato con Elementl Power, una startup nucleare fondata nel 2022 che, ad oggi, non ha costruito neanche una centrale, ma promette di sfornarne tre in serie, ognuna da almeno 600 megawatt, per alimentare i data center dell’impero di Mountain View. 🔗Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Google si fa una centrale. Così l’Ia ci spinge verso una nuova primavera del nucleare
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid-19, 502 morti. Mai così da gennaio : no AstraZeneca temporaneo
Salto del numero di morti per coronavirus nelle ultime 24 ore: 502 contro 354. Il numero totale delle vittime si attesta quindi a 103.