Temporali in arrivo scatta l’allerta meteo in Campania
Allerta meteo in Campania: temporali in arrivo nelle prossime 24 ore. La Protezione Civile ha diramato un avviso per criticità idrogeologica di livello Giallo, invitando la popolazione a prestare attenzione. Dalle 16 di oggi, si prevedono condizioni meteo avverse con possibili disagi e rischi per la sicurezza.
Per le prossime 24 ore è stato diramato un avviso di allerta meteo in Campania per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. La Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo in Campania per temporali con criticità idrogeologica di livello Giallo. Dalle 16 di oggi, 15 maggio, alle 16 di domani, . 🔗Leggi su 2anews.it

© 2anews.it - Temporali in arrivo, scatta l’allerta meteo in Campania
Cosa riportano altre fonti
Temporali e venti forti in arrivo: scatta l’allerta meteo per il Piceno e la Riviera delle Palme
Riporta lanuovariviera.it: SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Una nuova perturbazione è pronta a colpire il territorio piceno e la Riviera delle Palme. Il Dipartimento regionale di Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo valida d ...
Temporali, vento e mare agitato: scatta l'allerta in Emilia Romagna
Secondo ilrestodelcarlino.it: Attese per giovedì 15 maggio forti piogge e raffiche di vento. Attenzione massima anche sulla costa. E nel weekend restano nuvole e precipitazioni ...
Ciclone mediterraneo, piogge forti e temporali: scatta l’allerta gialla in 6 regioni. Dove e quando, le previsioni meteo
msn.com scrive: Ciclone mediterraneo in arrivo. L'Italia si prepara a una settimana di maltempo, con piogge torrenziali e forti temporali che interesseranno gran parte ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Meteo estremo sull'Italia - tra super caldo e forti temporali: le previsioni
it, conferma un momento difficile per il nostro Paese, dal punto di vista meteorologico. Attualità - Sono condizioni meteo letteralmente estreme quelle che stanno attraversando l'Italia nelle ultime ore, con la Penisola spaccata in due tra super caldo al Centro-Sud con picchi di anche di 41°C e supercelle temporalesche in formazione al Nord con fulmini e grandine.