Frodi fiscali sui bonus edilizi maxi sequestro da 11 milioni a Prato
Un maxi sequestro da 11 milioni di euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza di Prato nell’ambito di un'inchiesta sulle frodi fiscali legate ai bonus edilizi. Il provvedimento, emesso dal GIP di Pistoia, prevede sequestri preventivi sia diretti che per equivalente, sottolineando l'impegno delle autorità nella lotta contro l'evasione fiscale.
PRATO (ITALPRESS) – La GdF di Prato ha dato esecuzione a un provvedimento emesso dal GIP di Pistoia, con il quale sono stati disposti sequestri preventivi, diretti e per equivalente, per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro. trlmca1 (Fonte video: Guardia di Finanza) Unlimited News - Notizie dal mondo 🔗Leggi su Unlimitednews.it

© Unlimitednews.it - Frodi fiscali sui bonus edilizi, maxi sequestro da 11 milioni a Prato
Altre fonti ne stanno dando notizia
Frodi fiscali sui bonus edilizi a Prato, maxi sequestro da 11 milioni
Segnala italpress.com: Disposti sequestri preventivi, diretti e per equivalente, per un valore complessivo di circa 11 milioni di euro ...
Frodi fiscali sui bonus edilizi, maxi sequestro da 11 milioni a Prato
italpress.com scrive: PRATO (ITALPRESS) - La GdF di Prato ha dato esecuzione a un provvedimento emesso dal GIP di Pistoia, con il quale sono stati disposti sequestri preventivi, diretti e per equivalente, per un valore ...
'Frodi su bonus facciate', in Toscana sequestrati 11 milioni
Scrive msn.com: Un presunto sistema fraudolento finalizzato alla creazione e commercializzazione di crediti d'imposta fittizi connessi al 'bonus facciate', è stato scoperto dalla Guardia di finanza di Prato nell'ambi ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.