Tragedia nel Mediterraneo centrale | 145 morti e 233 dispersi dati Oim

Nel Mediterraneo centrale si registra una tragica emergenza umanitaria: almeno 145 morti e 233 dispersi dal 1° gennaio al 10 maggio, secondo i dati dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim). Questi numeri, resi noti in un aggiornamento su X, evidenziano l'urgente necessità di affrontare le profonde sfide migratorie nella regione.

Almeno 145 persone sono morte e 233 risultano disperse sulla rotta del Mediterraneocentrale dall'inizio dell'anno al 10 maggio. Lo rende noto l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) in Libia nel suo ultimo aggiornamento pubblicato su X.Nello stesso periodo, precisa l'agenzia dell'Onu, i migranti intercettati in mare e riportati in Libia sono stati 8.225, di cui 7.038 uomini, 822 donne, 290 minori e 105 di cui non si conoscono i dati di genere. 🔗Leggi su Quotidiano.net

tragedia nel mediterraneo centrale 145 morti e 233 dispersi dati oim

© Quotidiano.net - Tragedia nel Mediterraneo centrale: 145 morti e 233 dispersi, dati Oim

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Tragedia nel Mediterraneo centrale: 127 morti e 180 dispersi dall'inizio dell'anno - Almeno 127 persone sono morte e 180 risultano disperse sulla rotta del Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno al 26 aprile: lo rende noto l' Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ... 🔗quotidiano.net

Migranti. Tragedia nel Mediterraneo centrale: 114 morti e 180 dispersi in quattro mesi - Roma, 23 aprile 2025 – Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in Libia, pubblicato su X, la rotta del Mediterraneo centrale continua a essere una ... 🔗stranieriinitalia.it

Migranti: Nave Msf lascia Mediterraneo centrale,'leggi assurde' - Msf assicura però che tornerà in mare "il prima possibile per salvare vite nel Mediterraneo centrale, dove oltre 31.000 persone sono morte o disperse dal 2014", e conferma il suo impegno per ... 🔗msn.com

Potrebbe interessarti su Zazoom

Allerta ciclone Mediterraneo : Ecco dove colpirà
Il ciclone Mediterraneo che si è formato lunedì non si arrende: forte maltempo, temporali e rischio alluvioni per la Sicilia orientale e la Calabria ionica dove la Protezione Civile ha emesso il secondo bollettino di Allerta rossa, il massimo grado.