Friedrich Merz e lo stato d’emergenza per i migranti in Germania | Siamo tra i paesi più colpiti

La Germania vuole usare lo statod’emergenza contro i migranti? Mentre il nuovo cancelliere FriedrichMerz parla per la prima volta in un’intervista a Repubblica, sui giornali tedeschi rimbalza l’intenzione di proclamare lo stato di emergenza alle frontiere. Il responsabile dell’Interno Alexander Dobrindt avrebbe riunito al ministero gli ambasciatori dei paesi confinanti per informarli dell’imminente novità. Ma l’esecutivo smentisce. Lui nel colloquio con Jan Philipp Burgard spiega di aver «affrontato la questione dei migranti con il primo ministro polacco Donald Tusk. E anche con Emmanuel Macron. Siamo concordi sul fatto che noi membri dell’Unione Europea dobbiamo compiere un grande sforzo congiunto per ridurre la migrazione irregolare verso l’Europa».Il cancelliere e l’immigrazione«E sappiamo che i controlli alle frontiere interne possono essere solo una soluzione temporanea. 🔗Open.online

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

Alla fine Friedrich Merz è stato eletto: il racconto della giornata più caotica di sempre al Bundestag, tra franchi tiratori e la destra che avanza.Alla fine Friedrich Merz è stato eletto: ma la coalizione scricchiola ancora prima di governare (Ansa Foto) – notizie.comUna giornata storica al Bundestag dove il caos ha regnato per tutta la mattinata e fino al primo pomeriggio di martedì 6 maggio. Il leader cristiano democratico Friedrich Merz si è svegliato con la convinzione di avere tutta la coalizione dalla sua parte e che il giuramento fosse ormai vicino. 🔗notizie.com

Nel discorso della vittoria Friedrich Merz ha detto che bisogna essere “veloci” per formare il nuovo governo della Germania perché “il mondo va veloce”. Ora questo 69enne, ex avvocato, si appresta a essere il prossimo cancelliere, avendo da sempre vestito i panni del conservatore ed essendo stato lo storico rivale di Angela Merkel. Durante una campagna elettorale, in cui non sono mancati fatti di sangue con ben tre attentati, ha promesso una stretta sui migranti (cercando di arginare le posizioni dell’ultradestra di Afd), il rilancio economico del paese che da locomotiva industriale ha ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Il nuovo cancelliere designato tedesco, Friedrich Merz , ha promesso di «far crescere di nuovo la Germania colpita dalla crisi » dopo che lo schieramento conservatore ( Cdu/Csu ) ha raggiunto un accordo con il centro-sinistra ( Spd ) per formare il nuovo governo . «L' accordo di coalizione è un segno di un nuovo inizio e un segnale forte per il nostro Paese», ha affermato Merz in una conferenza... 🔗feedpress.me

Le notizie più recenti da fonti esterne

Friedrich Merz e lo stato d'emergenza per i migranti in Germania: «Siamo tra i paesi più colpiti; Friedrich Merz è il nuovo cancelliere tedesco. 325 voti al secondo turno; Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania; Germania, per Merz un debutto tra compromessi: il peso dell’Spd. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

friedrich merz stato d“Stato d’emergenza sulle frontiere in Germania”. Scoppia la polemica, poi la frenata - Lo scrive il quotidiano Welt. Il neocancelliere lo avrebbe comunicato agli ambasciatori dei Paesi confinanti con la Germania ... 🔗repubblica.it

friedrich merz stato dMigranti, il cancelliere Merz pronto a dichiarare lo stato di emergenza nazionale - Informati gli ambasciatori dei Paesi limitrofi: aumento significativo dei controlli e dei respingimenti dei richiedenti asilo a tutte le frontiere ... 🔗huffingtonpost.it

friedrich merz stato dMerz è stato rimandato - Primo duro banco di prova per il premier liberale del Canada Mark Carney. Oggi incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca, un atteso faccia a faccia nel momento più basso delle relazioni bilaterali fra ... 🔗corriere.it

Migranti, Tajani: prevalsa linea dell'Italia, soddisfatti dell'accordo

Dai un’occhiata al video "Migranti, Tajani: prevalsa linea dell'Italia, soddisfatti dell'accordo", chiarisce tutto al volo.

Video Migranti, Tajani: prevalsa linea dell'Italia, soddisfatti dell'accordo