Guerra tra produttori e rischio recessione e il prezzo del petrolio cola a picco

Nel contesto di un’economia globale complessivamente in tensione, il calo del prezzo del petrolio è una notizia di non secondario valore che riflette sia le divergenti strategie dei produttori che il sostanziale timore di una recessione globale dovuto a una stretta nella produzione industriale e della domanda aggregata. Passano gli anni, evolvono i modelli di produzione, si parla di economia sostenibile ma “Re petrolio” resta l’indicatore ideale, il proxy come si dice nelle scienze economiche, per mostrare la salute dell’economia globale.Nella giornata di martedì sui mercati asiatici il petrolio ha confermato il calo della giornata di lunedì, segnata dalla decisione dell’Opec+ di aumentare di 411mila barili la produzione aggregata, scendendo con l’indice Brent a 58 dollari al barile, il valore più basso dal 2021, quando si era in pieno blocco dell’economia globale a causa della pandemia di Covid-19. 🔗It.insideover.com

guerra tra produttori e rischio recessione e il prezzo del petrolio cola a picco

© It.insideover.com - Guerra tra produttori e rischio recessione, e il prezzo del petrolio cola a picco

Ne parlano su altre fonti

Borse mondiali affondano dopo i dazi, perché accade? Il rischio recessione e gli effetti di una guerra commerciale - I mercati sono ancora sotto scacco dopo l'avvio dei dazi decisi da Donald Trump. Dopo il tonfo di Wall Street della vigilia e la sofferta seduta in Asia, i principali listini europei si avvia a... 🔗ilmessaggero.it

Eln in Colombia: rischio di "guerra totale" contro la controffensiva governativa - I comandanti del gruppo di guerriglia colombiano Esercito di liberazione nazionale (Eln) nella regione di Catatumbo, sono determinati a respingere la controffensiva governativa nel nord-est del Paese, avvertendo che anni di "pace totale" rischiano di trasformarsi in una "guerra totale". In una rara intervista, condotta in una località segreta di montagna vicino al confine con il Venezuela, due alti comandanti della guerriglia hanno affermato all'agenzia di stampa Afp che non avrebbero esitato a combattere i 10. 🔗quotidiano.net

Wall Street a picco. Fitch vede aumentare rischio recessione USA - I dazi “reciproci” annunciati dal leader statunitense Donald Trump hanno scosso alle fondamenta i mercati finanziari mondiali, provocando uno tsunami di vendite a Wall Street, in Europa e anche in Asia. Ma il Presidente si mostra tranquillo e assicura che le borse “si caleranno” e che l’economia statunitense “avrà un boom”, nonostante l’avvertimento di Fitch, che vede un aumento dei rischi di recessione degli USA. 🔗quifinanza.it

Cosa riportano altre fonti

L'Opec rilancia la produzione e sfida gli Usa, crolla il petrolio; USA-Cina, con escalation guerra commerciale a rischio un'arteria chiave del commercio globale; USA-Cina: il rischio di escalation della guerra commerciale minaccia di bloccare un’arteria chiave del commercio globale; USA, Trump affonda Wall Street. Per analisti e gestori il rischio recessione è aumentato. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

Pil Usa 2025, Goldman Sachs dimezza le stime. Rischio recessione sale al 45% - Il rischio di recessione ... probabilità di recessione del 45% nel prossimo anno rispetto al 35% del precedente. Dopo l’annuncio dei dazi di Trump e l’inizio della guerra commerciale la ... 🔗tg24.sky.it

USA-Cina, con escalation guerra commerciale a rischio un'arteria chiave del commercio globale - (Teleborsa) - La guerra commerciale tra Stati Uniti e ... aumentando notevolmente il rischio di recessione. Tra i settori più colpiti figurano i beni di consumo manifatturieri cinesi e le ... 🔗borsaitaliana.it

Petrolio e gas in calo: rischio recessione dopo i dazi di Trump - Gli analisti vedono il rischio di una recessione a causa del forte impatto provocato dalla guerra commerciale. Sul fronte del petrolio, il Wti scende del 3,1% a 69,50 dollari al barile. 🔗msn.com

Video Guerra tra