I 17 giorni d' inferno del turista italiano | il ruolo di Beatrice la regina delle torture il trader in accappatoio e il misterioso svizzero Cosa non torna
Un turista italiano scomparso per 17 giorni tra le strade di Manhattan ha scatenato un intricato thriller. In un contesto di lusso, con un attico da 40mila dollari al mese, emergono figure enigmatiche: Beatrice, "la regina delle torture", un trader americano misterioso e un cittadino svizzero. Cosa si cela dietro questa vicenda inquietante? Scopriamo i dettagli di un caso che ha tenuto in ansia l'opinione pubblica.
Un attico da 40mila dollari al mese nel cuore di Manhattan, un turista italiano scomparso nel nulla per oltre due settimane, un trader americano arrestato in accappatoio e una giovane donna dal. 🔗 Leggi su Leggo.it
© Leggo.it - I 17 giorni d'inferno del turista italiano: il ruolo di Beatrice, la regina delle torture, il trader in accappatoio e il misterioso svizzero. Cosa non torna
In questa notizia si parla di: giorni - inferno
Su questo argomento da altre fonti
Anna Tatangelo, il singolo Inferno: La bellezza è scoprirsi ogni giorno; Cambia, todo cambia: un ritorno in Argentina; Anna Tatangelo torna con “Inferno” e ci invita a… Tatangeles; WEEKEND SABATO 17 E DOMENICA 18 MAGGIO 2025 - APERTURE STRAORDINARIE ED EVENTI. 🔗Ne parlano su altre fonti
Giorni d’inferno in A1, viabilità toscana in tilt. La rabbia del sindaco: "Servono misure per le emergenze" - Intanto, visto quanto accaduto pochi giorni fa, fa la voce grossa il sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani chiedendo "misure coordinate per gestire le emergenze". Il riferimento è proprio a ... 🔗Lo riporta lanazione.it
Quei dannati giorni dell'odio e dell'inferno... - Quei dannati giorni dell'odio e dell'inferno... è un film di genere guerra del 1971, diretto da Siro Marcellini, con Stefano Alessandrini e John Barclay. Durata 90 minuti. Distribuito da ... 🔗Come scrive comingsoon.it
I GIORNI DELL'INFERNO - I GIORNI DELL'INFERNO è un film del 1985 di genere azione, guerra, diretto da Tonino Ricci, con Bruno Minniti, Kiwako Harada e Lawrence Richmond, della durata di 97 minuti. 🔗Lo riporta comingsoon.it