Ricordare per Restare Umani… 23 Maggio Giornata della Legalità!

Il 23 maggio, giornata della Legalità, ricorda il tragico attentato di Capaci del 1992, quando la mafia reclamò una vita preziosa. Questo giorno ci invita a riflettere sull'importanza di restare umani, rispettare le regole e difendere la legalità. È un richiamo a non dimenticare, per costruire un futuro più giusto e consapevole.

Il 23 maggio non è un giorno come gli altri. In Italia, è il giorno in cui il Paese si ferma per ricordare; si chiama "Giornata della Legalità" ed ha una data incisa nella memoria collettiva: 23 maggio 1992. Quel giorno, sull'autostrada A29, all'altezza di Capaci, la violenza mafiosa strappò alla vita cinque persone che stavano servendo lo Stato con dedizione e coraggio. Tra loro, Giovanni Falcone, un magistrato che aveva dedicato la sua carriera alla lotta contro la criminalità organizzata, sua moglie Francesca Morvillo, anch'essa impegnata nella magistratura, e tre agenti della scorta che ogni giorno rischiavano la vita per proteggere chi lottava per la giustizia. 🔗 Leggi su Mondouomo.it

ricordare per restare umani… 23 maggio giornata della legalità

© Mondouomo.it - Ricordare per Restare Umani… 23 Maggio, Giornata della Legalità!

Argomenti simili trattati di recente

La vitamina D è un’alleata per restare giovani (ecco quanto prenderne secondo una ricerca)
La vitamina D è fondamentale per il nostro organismo e potrebbe svolgere un ruolo chiave nel rallentare l'invecchiamento biologico.

Mobilità docenti 2025, ecco i posti disponibili per i trasferimenti. Pubblicazione esiti il 23 maggio
La mobilità docenti per l'anno scolastico 2025-2026 si avvicina, con la pubblicazione degli esiti prevista per il 23 maggio.

Un pranzo nel cuore del Chianti per ricordare Davide Astori e salvare vite
Firenze, 12 maggio 2025 – Un cielo sereno sulla splendida campagna del Chianti ha accompagnato il pranzo conviviale in memoria di Davide Astori, Capitano della Fiorentina.