Un tempo il Fronte della Gioventù manifestava per la Palestina e chiedeva sanzioni a Israele | cos’è cambiato?

Una volta, la gioventù si mobilitava con indignazione per la Palestina, chiedendo sanzioni e giustizia. Oggi, questo movimento sembra aver mutato volto e priorità. In un’immagine d’epoca, un volantino ingiallito richiedeva “Fermare il massacro” e grandi cambiamenti. Ma cosa è cambiato realmente nel modo di sostenere la causa palestinese?

Una foto in bianco e nero, un volantino ingiallito. “Fermare il massacro”, recita lo slogan in maiuscolo. Poi l’elenco delle richieste: sanzioni economiche contro Israele, riconoscimento dello Stato Palestinese, una conferenza internazionale per la pace in Medio Oriente. Non si tratta di un documento firmato da Sinistra Italiana, né da un collettivo universitario del 2020: è un volantino del Fronte della Gioventù (FdG), datato 27 ottobre 1990, firmato dall’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano (Msi), da cui provengono molti degli attuali vertici di Fratelli d’Italia. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

un tempo il fronte della gioventù manifestava per la palestina e chiedeva sanzioni a israele cos è cambiato

© Ilfattoquotidiano.it - Un tempo il Fronte della Gioventù manifestava per la Palestina e chiedeva sanzioni a Israele: cos’è cambiato?

Contenuti che potrebbero interessarti

Ucraina, non c'è tempo per aspettare la pace: Anna e Pavlo si sposano al fronte
In un contesto di guerra e incertezze, Anna e Pavlo Chornobai celebrano il loro amore al fronte, nel cuore dell'Ucraina.

Luis Henrique Inter, il tempo stringe! Il club vuole chiudere per il Mondiale per Club
Luis Henrique è al centro delle attenzioni dell'Inter, che punta a chiudere la trattativa in vista del Mondiale per Club.

Catania fuori dai playoff, l'amarezza di Toscano: "C'è delusione, non è tempo per parlare del futuro"
Il Catania esce dai playoff di Serie C, nonostante la vittoria per 2-1 contro il Pescara. La delusione per l’allenatore Mimmo Toscano è palpabile, evidenziando che non è tempo di pianificare il futuro.