Più povera e più vecchia La fotografia dell’Italia nel rapporto Istat
Il rapporto Istat rivela un’Italia sempre più povera e invecchiata, con una fenditura crescente tra salari stagnanti e il costo della vita. Un abisso che allarga la distanza tra le esigenze quotidiane e il potere d'acquisto delle famiglie, evidenziando una realtà difficile e una società che si impoverisce e invecchia, rendendo più complessa la sfida di un futuro sostenibile.
Una trincea, sempre più larga, sempre più profonda. Tra buste paga e costo della vita c’è ormai un abisso, con il risultato che il potere di acquisto delle famiglie italiane è sempre più lontano dalle esigenze quotidiane. Che in Italia gli stipendi siano al palo da anni è cosa fin troppo nota. Il problema è che non si vede una reale inversione di tendenza, non nel medio termine al meno. E così, mentre in Europa i prezzi continuano a viaggiare, dopo la micidiale combo pandemia, guerra e dazi, in Italia far quadrare i conti è sempre più difficile. 🔗Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Più povera e più vecchia. La fotografia dell’Italia nel rapporto Istat
Leggi anche questi approfondimenti
La Russia si scopre più povera. La verità dietro la propaganda
Negli ultimi anni, la Russia ha suscitato interrogativi sulla sua reale situazione economica, mascherata da propaganda.
Open House Roma: gli edifici più belli della Capitale da visitare gratuitamente
Dal 24 maggio al 1° giugno 2025, Roma celebra la tredicesima edizione di Open House Roma, un evento gratuito che invita cittadini e turisti a esplorare oltre 200 edifici di prestigio, spaziando dal patrimonio storico alle architetture moderne e contemporanee.
Al Policlinico un nuovo radiofarmaco per la diagnostica del tumore alla prostata: "Esami più efficaci"
Presso il Policlinico di Bari, arriva un nuovo radiofarmaco per la diagnosi del tumore alla prostata.