20 maggio | Madonna delle Grazie di Stia lascia uno straordinario segno di luce

Il 20 maggio, a Stia, si verifica un episodio straordinario: la Madonna delle Grazie appare a una semplice contadina, Giovanna, lasciando un segno di luce nel cielo. È il 1428, e questa visione diventa un momento di fede e speranza per la comunità, segnando un episodio che restera nella storia e nel cuore di Stia come un segno divino e misterioso.

La Madonne delle Grazie appare a Stia, anche questa volta a una semplice contadina, alla quale consegna un messaggio prima di lasciare un segno luminoso. Corre l’anno 1428 e nei campi di Stia, nella provincia aretina, una contadina di nome Giovanna è impegnato come sempre a lavorare la terra. Ma il 20 maggio del 1428. L'articolo 20 maggio: Madonna delle Grazie di Stia, lascia uno straordinario segno di luce proviene da La Luce di Maria. 🔗Leggi su Lalucedimaria.it

20 maggio madonna delle grazie di stia lascia uno straordinario segno di luce

© Lalucedimaria.it - 20 maggio: Madonna delle Grazie di Stia, lascia uno straordinario segno di luce

Leggi anche questi approfondimenti

12 maggio: la Madonna del Prà appare su una nuvola e concede grazie
Nel suggestivo scenario della collina di Prà, a Orco Feglino, la Madonna di Prà si manifesta misteriosamente sopra una nuvola, portando con sé una richiesta per le veggenti.

Preghiera del mattino del 20 Maggio 2025: “Grazie per i Tuoi doni”
In questa mattina del 20 maggio 2025, ringraziamo per i doni ricevuti e ci rivolgeremo agli Angeli e ai Santi, consacrando questa giornata alla loro devozione.

Maria Corleone 2 anticipazioni ultima puntata 20 maggio: trama episodio 4
Siamo giunti all'attesissima quarta e ultima puntata di Maria Corleone 2, in onda il 20 maggio. Questa stagione si è rivelata intensa e ricca di colpi di scena.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

20 maggio madonna grazie20 maggio: Madonna delle Grazie di Stia, lascia uno straordinario segno di luce
Lo riporta lalucedimaria.it: La Madonna delle Grazie di Stia appare a un'umile contadina, alla quale consegna un messaggio importante e lascia un segno di luce.

20 maggio madonna grazieSassari rinnova la devozione alla Madonna delle Grazie, gli appuntamenti
Secondo sassarioggi.it: A Sassari si rinnova la tradizione del Voto con la festa in onore della Madonna delle Grazie e il saluto dell’arcivescovo Saba.

20 maggio madonna grazieAutoarticolato in manovra danneggia un capitello storico: transennata l'area. La statua della Madonna è stata spostata in chiesa
ilgazzettino.it scrive: VO' (PADOVA) - Un mezzo pesante ha gravemente danneggiato il capitello della Madonna delle Grazie questa mattina - martedì 20 maggio - lungo via Capitelli a Boccon.