La scuola fa ciak due giorni di incontri e proiezioni al cinema Eden in rete tra scuole

La scuola fa ciak, evento di due giorni al cinema Eden in rete tra scuole di Arezzo, conclude il progetto dell’I.C. Severi Cinebox: media, sogni e dintorni. Un’occasione unica di incontri e proiezioni per studenti, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, per promuovere la cultura cinematografica e stimolare la creatività dei giovani.

Arezzo, 19 maggio 2025 –  La scuola fa ciak, due giorni di incontri e proiezioni al cinema Eden in rete tra scuole È arrivato a conclusione il progetto dell’I.C. Severi Cinebox: media, sogni e dintorni, finanziato e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione, e presentato in accordo di rete con gli istituti comprensivi “Martiri di Civitella” del Comune di Civitella in Val Di Chiana, I.C “G. Garibaldi” di Capolona-Subbiano e Istituto Omnicomprensivo “Marcelli” del Comune di Foiano della Chiana, che hanno lavorato su altri due percorsi: Anime Green e Meta-Campo. 🔗Leggi su Lanazione.it

la scuola fa ciak due giorni di incontri e proiezioni al cinema eden in rete tra scuole

© Lanazione.it - La scuola fa ciak, due giorni di incontri e proiezioni al cinema Eden in rete tra scuole

Potrebbe interessarti su Zazoom

Chi è Al-Kikli, il torturatore libico ucciso a Tripoli e perché due mesi fa era venuto in Italia
Ieri a Tripoli è stato ucciso Abdel Ghani Al-Kikli, conosciuto come Gheniwa, leader della milizia Apparato di Supporto alla Stabilità.

Un ago per prelievi nel giardino della scuola: due bambini si pungono
Firenze, 15 maggio 2025 – Due bambini di otto anni sono stati punti da un ago abbandonato nel giardino della scuola Carducci di via Bassi.

Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.