Ultim’ora Marocco spostato in Sicilia | si trova a un’ora e mezzo da Palermo | Migliaia di cittadini accorsi per vederla

Ultima ora: un’imbarcazione proveniente dal Marocco è stata sbarcata oggi in Sicilia, a circa un’ora e mezza da Palermo, attirando migliaia di cittadini desiderosi di ammirarla. Questa “perla” sulla costa occidentale custodisce un centro storico ricco di fascino e un tesoro di cultura araba, lasciando un’eredità duratura che ha plasmato la regione sin dall’arrivo degli Arabi nel 827 d.C.

Una perla sulla costa occidentale della Sicilia con un centro storico intriso di bellezza, che cela un tesoro preso dalla cultura araba. La dominazione araba in Sicilia, ebbe un impatto profondo e duraturo, sia dal punto di vista culturale che economico. Gli Arabi arrivarono nell’isola nell’827 d.C., conquistando progressivamente tutto il territorio, e raggiunsero la parte occidentale, compresa l a provincia di Trapani, entro pochi decenni. La città di Trapani, in particolare, divenne un importante porto sotto il controllo arabo, grazie alla sua posizione strategica per i traffici nel Mediterraneo. 🔗Leggi su Ilfogliettone.it

ultim ora marocco spostato in sicilia si trova a un ora e mezzo da palermo migliaia di cittadini accorsi per vederla

© Ilfogliettone.it - Ultim’ora, “Marocco spostato in Sicilia”: si trova a un’ora e mezzo da Palermo | Migliaia di cittadini accorsi per vederla

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ultim’ora Sicilia, “Bombe su tutta la regione”: cittadini chiudetevi nella vostra stanzetta | Diramato l’allarme
Nell’ultima ora, la Sicilia è stata colpita da diverse esplosioni e bombe, mentre le autorità consigliano ai cittadini di restare nelle proprie case.

Meteo, maltempo in arrivo sull'Italia: temporali su Calabria e Sicilia. Crollo delle temperature
Nei prossimi giorni, l'Italia sarà colpita da un intenso maltempo, con temporali previsti su Calabria e Sicilia e un significativo crollo delle temperature.

Covid-19 : La variante Delta è arrivata in Sicilia
La variante Delta del Covid-19 è arrivata in Sicilia. Infatti, 10 dal Bangladesh sbarcati a Lampedusa sono risultati positivi all'incrocio tra la variante indiana e quella inglese.