La Verità Silvia Salis e l’incidente a Genova | È passata con il semaforo verde non con il rosso

Silvia Salis, candidata sindaca di Genova, è coinvolta in un incidente che ha sollevato polemiche. Un anno fa, ha investito una donna sulle strisce pedonali mentre passava con il semaforo verde. A seguito dell'accaduto, ha subito la perdita di due punti sulla patente e la polizia municipale ha richiesto la sospensione della sua licenza di guida. La Verità esplora i dettagli dell'incidente del 23 maggio 2024.

La candidata sindaca di Genova Silvia Salis ha investito una donna sulle strisce pedonali un anno fa. Per questo ha perso due punti della patente e la polizia municipale ha chiesto la sospensione della sua licenza di guida. La Verità oggi racconta i dettagli dell’incidente accaduto il 23 maggio 2024 alle 13.50 in via Quinto, a pochi passi da casa sua. Ma, a differenza di ieri, il quotidiano scrive che il semaforo era verde e non rosso. La Mini azzurra di Salis investe S.D.C. Il corpo della vittima sbatte sul cofano e sul parabrezza, che sfonda con la testa. All’ospedale San Martino le diagnosticano frattura al piede sinistro, trauma cranico, ferite lacero-contuse. Il verbale. «Rottura parabrezza anteriore (spaccato)», annotano gli agenti della Sezione Quarto, IX Distretto. Nel verbale di contestazione dell’incidente Salis mette a verbale: «Sono uscita da via Majorana verso Mare in via Quinto col semaforo verde, pure la signora aveva il verde pedonale. 🔗Leggi su Open.online

la verità silvia salis e l incidente a genova è passata con il semaforo verde non con il rosso

© Open.online - La Verità, Silvia Salis e l’incidente a Genova: «È passata con il semaforo verde, non con il rosso»

Potrebbe interessarti su Zazoom

Denise Pipitone : Piera Maggio aspetta la verità su Olesya Rostova
La giovane russa Olesya Rostova sarà Denise Pipitone? Questa è la domanda che da giorni tiene con il fiato sospeso i genitori Piera Maggio e Piero Pulizzi ma anche tutta Italia, tornati a seguire la vicenda della piccola scomparsa a Mazara del Vallo il 1 settembre 2004.