Campionati Italiani di Astronomia 2025 | ecco i vincitori della finale nazionale e le scuole protagoniste della XXIII edizione
Si sono conclusi l’8 maggio 2025, tra Teramo e Giulianova, i Campionati Italiani di Astronomia, giunti alla loro XXIII edizione. Con la partecipazione di 89 studenti provenienti da tutta Italia, suddivisi in quattro categorie, l'evento ha premiato i giovani talenti dell'astronomia e le scuole che si sono distinte in questo affascinante campo.
Si è conclusa l’8 maggio 2025, tra Teramo e Giulianova, la XXIII edizione dei Campionati Italiani di Astronomia, che ha visto la partecipazione di 89 tra studentesse e studenti provenienti da tutta Italia, suddivisi in quattro categorie: Junior 1, Junior 2, Senior e Master. L'articolo Campionati Italiani di Astronomia 2025: ecco i vincitori della finale nazionale e le scuole protagoniste della XXIII edizione . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Campionati di astronomia, ecco i 18 vincitori
media.inaf.it scrive: Si sono conclusi ieri, giovedì 8 maggio, a Giulianova e Teramo i Campionati italiani di astronomia 2025. Annunciati i nomi dei dieci studenti che rappresenteranno l’Italia alle Olimpiadi internazional ...
Campionati italiani Astronomia, 18 vincitori e 10 a Olimpiadi
Come scrive msn.com: (ANSA) - TERAMO, 10 MAG - Prove finali con una sessione teorica e una pratica su quesiti di astronomia, astrofisica, cosmologia, fisica moderna e analisi dati, problemi di difficoltà e contenuti diver ...
Campionati italiani di astronomia: nuovo riconoscimento per uno studente del liceo Campanella
Secondo msn.com: Raffaello Pio Marino, cinque volte finalista e vincitore nazionale e due volte vincitore alle Olimpiadi internazionali di astronomia, ha conquistato il premio Cerulli. Il plauso della dirigente Lucisa ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTIINDOOR: SABATO (18) E DOMENICA (19) LO “SHOW” IN DIRETTA STREAMING, c'è anche MARCELL JACOBS
I Campionati Italiani Assoluti indoor si svolgeranno al Palaindoor di Ancona di sabato 18 e domenica 19.