Buco nell' ozono come è stato scoperto 40 anni fa
Quarant’anni fa, la scoperta del buco nell'ozono sconvolse il mondo, rivelando una minaccia inaspettata per l'ambiente. Questo allarme globale portò rapidamente alla creazione del Protocollo di Montreal, un tratto fondamentale nella lotta contro la distruzione dell'ozono e uno dei più efficaci trattati internazionali in materia ambientale.
Dalla scoperta, che lasciò di stucco il mondo intero, passarono solo due anni per arrivare al Protocollo di Montreal, uno dei trattati ambientali internazionali di maggior successo mai attuati 🔗Leggi su Wired.it

© Wired.it - Buco nell'ozono, come è stato scoperto 40 anni fa
Se ne parla anche su altri siti
Come sta il buco nell'ozono a quarant'anni dalla sua scoperta
wired.it scrive: Il primo articolo a parlarne fu pubblicato su Nature il 16 maggio 1985. I modelli indicano un ripristino completo dello strato di ozono nel corso di questo secolo. Ma c’è l'incognita cambiamento clima ...
Buco dell'ozono - Breve riassunto
Come scrive skuola.net: Scoperto nel 1985, il fenomeno del buco dell'ozono è stato collegato principalmente ai gas CFC. I CFC, presenti in numerosi prodotti, rilasciano cloro che degrada le molecole di ozono ...
Siamo riusciti a restringere il buco dell’ozono, perché non riusciamo a rallentare la crisi climatica
Secondo fanpage.it: Un nuovo studio ha dimostrato che il Protocollo di Montreal ha funzionato, determinando un costante e progressivo restringimento del buco dell'ozono che ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il piccolo Gabriele Del Moro sconfitto dal male a soli 14 anni
Gabriele Del Moro, che da mesi combatteva una terribile malattia, ieri 31 ottobre, all'ospedale Meyer di Firenze, non ce l'ha fatta.