Russia-Ucraina l' Europa impari la lezione
In Italia, si dirà che i segnali di tregua sono frutto dell’impegno di Macron e Starmer, mentre Meloni era assente, collegata da lontano. Tra discorsi sull'invaso e l'invasore e promesse mai mantenute, la guerra ha continuato a mietere vittime. Tuttavia, se nel Paese è rimasto un po' di buon senso, ci rendiamo conto che la verità è ben più complessa e che solo ora iniziamo a coglierne le reali implicazioni.
In Italia diranno: le prove di tregua sono merito di Macron e Starmer, al tavolo dei volenterosi non c'era Meloni (in collegamento), l'invaso e l'invasore e tutto il bla bla che sentiamo da anni mentre la gente moriva e la guerra diventava ogni giorno più assurda. Ma se è rimasto in questo Paese un po' di buon senso, ci dice che le cose non sono andate così. E che solo adesso cominciamo a capire che l'America è tornata e che Trump, pur con i suoi modi stravaganti e a volte folli, è l'unico leader mondiale che davvero ha provato a percorrere la via della pace tra Ucraina e Russia. Non l'hanno aiutato i volenterosi d'Oltralpe né i gufi di casa nostra. Dai dazi al dialogo con Putin l'unico governo che ha cercato davvero di aprire un dialogo e capire cosa stava succedendo è quello italiano. A Giorgia Meloni si è accodata Ursula. 🔗Leggi su Iltempo.it

© Iltempo.it - Russia-Ucraina, l'Europa impari la lezione
Ne parlano su altre fonti
De Gasperi e la lezione della storia per l’Europa di oggi. L’analisi di Caruso - Quando si parla di decisioni storiche che definiscono il destino di una nazione, il confronto tra l’adesione dell’Italia alla Nato nel 1949 e l’attuale dibattito sull’autonomia strategica europea rivela sorprendenti parallelismi. In entrambi i casi, l’Italia si è trovata a un bivio, con una classe politica divisa e un’opinione pubblica scettica.Nel 1948-49, Alcide De Gasperi e Carlo Sforza dovettero affrontare un’Italia prostrata dal dopoguerra e una situazione internazionale sempre più polarizzata. 🔗Leggi su formiche.net
Lezione di Italiano al Milan. Il lampo di Leao non basta. Solo il Bologna è da Europa - Il Milan fallisce anche l’esame di recupero. Dopo la Champions, Conceiçao bocciato anche in Italiano. L’annata da matita rossa continua al Dall’Ara dove i rossoneri sbattono contro un solidissimo Bologna, nella riproposizione del match che lo scorso 26 ottobre era stato rinviato, non fra poche polemiche, causa alluvione. Spogliata la classifica dagli asterischi, il Milan si ritrova a meno 8 dal quarto posto della Juve: a dodici giornate dalla fine, una parete di vetro da scalare a mani nude per i rossoneri che anche al Dall’Ara palesano tutti i limiti, d’attitudine, di mentalità, prima ... 🔗Leggi su sport.quotidiano.net
Il Barcellona impari a perdere e capisca la lezione di vita di Acerbi (El Paìs) - Il Barcellona impari a perdere e capisca la lezione di vita di Acerbi (El Paìs)El Paìs scomoda il logoro “il potere logora chi non ce l’ha” di Andreotti (che definisce “una sorta di Belzebù democristiano”) per dire, a proposito del Barcellona, “abituarsi a vincere ha i suoi svantaggi: l’arroganza, la vanità o quella fastidiosa superiorità morale. Ma la sconfitta, soprattutto in certe circostanze, è un veleno mortale per l’anima se non si sa digerirla”. 🔗Leggi su ilnapolista.it
Su questo argomento da altre fonti
Russia-Ucraina, l'Europa impari la lezione; Draghi sul Financial Times: «L’Ue impari la lezione fiscale del Regno Unito»; Perché la Russia non russa sull’Italia?; Orlando: «Il Pd impari la lezione della gauche». 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Russia-Ucraina, l'Europa impari la lezione - In Italia diranno: le prove di tregua sono merito di Macron e Starmer, al tavolo dei volenterosi non c’era Meloni (in collegamento), ... 🔗iltempo.it
Russia-Ucraina, l’accelerazione di Trump e i consigli di Macron per chiudere il negoziato - Il presidente americano in partenza per Riad vuole l’accordo. E il francese affianca Kiev nei negoziati insieme a Merz e Starmer ... 🔗repubblica.it