Addio a Enzo Ferrari simbolo dell’Arezzo e protagonista della storica promozione in Serie B

Il calcio italiano saluta con commozione EnzoFerrari, scomparso all’età di 83 anni. Indimenticato centrocampista dell’Arezzo, vestì la maglia amaranto dal 1964 al 1967, contribuendo in modo determinante alla storicapromozione in Serie B nel 1966. Conclusa la carriera da calciatore, Ferrari intraprese con successo quella di allenatore, guidando diverse squadre, tra cui lo stesso Arezzo nella stagione 2001-2002. Uomo di sport e di passione, lascia un segno profondo nella storia del club e nel cuore dei tifosi.L'articolo Addio a EnzoFerrari, simbolodell’Arezzo e protagonistadellastoricapromozione in Serie B proviene da Arezzo News - L'Ortica. 🔗Leggi su Lortica.it

addio a enzo ferrari simbolo dell arezzo e protagonista della storica promozione in serie b

© Lortica.it - Addio a Enzo Ferrari, simbolo dell’Arezzo e protagonista della storica promozione in Serie B

Segui queste discussioni sui social

Ne parlano su altre fonti

Addio a Enzo Ferrari: allenò l'Unione negli anni del calcio scommesse - Ci sono due aspetti nella carriera alabardata in serie B di Enzo Ferrari che i tifosi ricordano: il primo è quello relativo alla mancata promozione in serie A nella stagione 1985-86 e l'altro è il coinvolgimento della squadra nell'abisso del secondo calcio scommesse. Ferrari si è spento all'età... 🔗Leggi su triesteprima.it

Addio a Enzo Ferrari, allenò Zico all'Udinese - Il mondo del calcio italiano e friulano piange la scomparsa di Enzo Ferrari, ex calciatore e allenatore, noto per aver guidato l’Udinese durante l’era di Zico.Chi era Enzo FerrariNato a San Donà di Piave il 21 ottobre 1942, Ferrari ha avuto una carriera da attaccante, giocando in squadre come... 🔗Leggi su udinetoday.it

Ingegneria, nuovo padiglione: il campus ‘Enzo Ferrari’ si allarga. “Spazi moderni per la didattica” - Modena, 26 marzo 2025 – Lo chiamano padiglione didattico, ma il nuovo edificio destinato a trasformare il campus di Ingegneria promette di essere molto di più: una struttura aperta alla città, oltre che una cittadella degli studi. Quel che colpisce, osservando i disegni, è la facciata sospesa con i frangisole in alluminio, una porta d’ingresso scenografica e leggera che ha all’interno una piazza coperta, luogo di aggregazione per gli studenti ma anche di vita del quartiere, con l’idea di allestire eventi e spazi conviviali. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

Cosa riportano altre fonti

Addio a Enzo Ferrari: è morto a 83 anni l’ex allenatore dell’Udinese di Zico; Mondo del calcio in lutto, addio a Enzo Ferrari; Calcio: addio a Enzo Ferrari. Allenò Zico, ma anche la Reggina; Lutto in casa Ferrari: morto Sergio Vezzali, storico meccanico di Maranello. 🔗Se ne parla anche su altri siti

addio enzo ferrari simboloAddio a Enzo Ferrari, il tecnico dell'Udinese di Zico - Calciatore e grande allenatore, aveva allenato in A e in B. In Spagna aveva allenato il Real Zaragoza: "Chiamatemi Ferrari Enzo", diceva per non far confusione col fondatore della casa automobilistica ... 🔗rainews.it

addio enzo ferrari simboloAddio a Enzo Ferrari, l’ex tecnico dell’Avellino e dell’Udinese di Zico - Il calcio italiano perde una delle sue figure più poliedriche: Enzo Ferrari , ex calciatore e allenatore, è scomparso all’età di 82 anni. Nato a San Donà di Piave nel 1942 , Ferrari – che amava precis ... 🔗informazione.it

addio enzo ferrari simboloMondo del calcio in lutto, addio a Enzo Ferrari - Il mondo del calcio piange la scomparsa di Enzo Ferrari. Giocò in amaranto dal 1964 al 1967 e fu tra i protagonisti della prima promozione in Serie B nel 1966. Dopo una lunga carriera di calciatore, è ... 🔗teletruria.it