Stop molestie sul lavoro | Una battaglia di civiltà dalla parte delle donne
Fare sindacato significa essere dallaparte dei diritti. Di tutti i diritti. E l’obiettivo di UilTuCS Toscana, la categoria della Uil che tutela i lavoratori del turismo, del commercio, dei servizi e della cooperazione. Oggi, nella riunione del consiglio direttivo regionale che si terrà nel Social Hub di viale Belfiore a Firenze, il tema dei diritti di genere e di come difendersi quando queste libertà vengono violate, sarà centrale. Alla riunione saranno presenti il segretario generale della Toscana Marco Conficconi, quello nazionale Paolo Andreani e il segretario generale della UIL Toscana Paolo Fantappiè. Sarà l’occasione per approvare il rendiconto 2024, per analizzare i risultati delle iniziative e dei progetti dell’anno passato e presentare quelli dell’anno in corso.Un sindacato in salute, come evidenziato dal report sulla crescita della struttura: sono aumentati del 3% gli iscritti, di cui il 65,1% sono donne; sono aumentati i delegati, 72 in più rispetto all’anno precedente (dei quali più del 60 % è costituito da donne);sono aumentate anche le sedi di UILTuCS Toscana sul territorio regionale, oggi sono 8 (l’ultima aperta a Montemurlo, dove quest’anno si è svolta una delle manifestazioni nazionali del Primo Maggio), 19 le sedi confederali in cui le donne e gli uomini della UILTuCS operano quotidianamente per assistere e tutelare. 🔗Lanazione.it

© Lanazione.it - Stop molestie sul lavoro: "Una battaglia di civiltà dalla parte delle donne"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Lavoro domenicale, la battaglia in tribunale
- Incentivi ai dirigenti tagliati della metà, la battaglia legale si sposta dal Tar al giudice del lavoro
- La battaglia di Biagi sul lavoro non si è mai conclusa. Scrive Bonanni
È stato depositato presso il Tribunale di Busto Arsizio il primo ricorso con 45 lavoratori di Mle (Malpensa logistica Europa), che chiedono il riconoscimento della maggiorazione per tutte le giornate lavorate di domenica. A comunicarlo è la Cub Trasporti Malpensa – Linate che annuncia: "A breve seguiranno anche la raccolta di adesioni e la presentazione delle cause per tutte le aziende dell’handling di Malpensa e Linate". 🔗ilgiorno.it
Comune di Perugia e dirigente ai ferri corti per la liquidazione degli incentivi pari 50 per cento del trattamento economico complessivo annuo lordo del dipendente. Per il dirigente nel caso in cui i compensi da liquidare nell’anno eccedano tali limiti, le somme in eccesso sono liquidate... 🔗perugiatoday.it
Ogni anno, commemorare Marco Biagi nel giorno della sua scomparsa, avvenuta tragicamente per mano delle Brigate Rosse, rappresenta un dovere morale e civile. Ricordarlo significa mantenere vivo il dibattito sulle sue idee innovative, ancora oggi oggetto di resistenze e ostilità. Biagi ha lasciato un insegnamento limpido: il benessere dei lavoratori e, più in generale, del Paese intero, si costruisce su pilastri solidi come la formazione professionale, una contrattazione collettiva orientata alla partecipazione attiva, salari legati alla produttività e alla redditività aziendale, oltre che al ... 🔗formiche.net
Approfondimenti da altre fonti
Stop molestie sul lavoro: Una battaglia di civiltà dalla parte delle donne; Barbara D’Astolto, l’hostess molestata: “Il nuovo processo? Una vittoria di tutte le donne”; Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Mattarella: Nessuna scusa, azioni concrete - Aggiornamento del 25 Novembre delle ore 23:16; Barbara D’Astolto, la hostess e il no alla violenza detto dopo 20 secondi: “Lui assolto, io vittima due volte. Trattata da mitomane e rimasta senza lavoro”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Stop molestie sul lavoro: "Una battaglia di civiltà dalla parte delle donne" - Nuove iniziative UilTuCS Toscana che riunisce il consiglio direttivo regionale. Un sindacato in buona salute, aumentano iscritti e presenza sul territorio. . 🔗lanazione.it
Molestie sessuali sul posto di lavoro: quando provengono dai colleghi espongono a maggior rischio di depressione - A maggior rischio le donne ma non sono rari i casi di molestia per gli uomini 26 SET - Le molestie sessuali sono sempre un grave problema, ma se avvengono sul posto di lavoro comportano un rischio ... 🔗quotidianosanita.it
San Marino. Molestie sul lavoro, denunciati 152 episodi. Csu: “Dati preoccupanti” - Tante sono le motivazioni che spingono una vittima di molestie sul lavoro a scegliere il silenzio. Vergogna, paura e rassegnazione sono sentimenti comuni. Le vittime spesso non denunciano l ... 🔗libertas.sm
TG 04.11.10 Donne e lavoro, al via una campagna in Puglia
Dai un’occhiata al video "TG 04.11.10 Donne e lavoro, al via una campagna in Puglia", chiarisce tutto al volo.