Decidono i genitori se i figli possono seguire le lezioni di sesso a scuola Ma la sinistra non ci sta
Chi decide chi deve impartire l’educazione sessuale ai ragazzi italiani? Lo Stato o i genitori? Può l’istituto scolastico imporsi, con i propri insegnanti e le loro idee, se le famiglie sono contrarie? E dunque, chi viene prima: lo Stato o la famiglia? Due visioni della società e della politica opposte: da una parte quella statalista, dall’altra quella liberale, perla quale lo Stato deve occuparsi solo di ciò che la famiglia, l’istituzione fondamentale della società, non può fare. È l’ultimo scontro tra governo e opposizione, sulla materia più delicata e importante: il modo in cui le prossime generazioni guarderanno il mondo. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Decidono i genitori se i figli possono seguire le lezioni di sesso a scuola. Ma la sinistra non ci sta
In questa notizia si parla di: decidono - genitori
Le notizie più recenti da fonti esterne
Le cure e le attenzioni dei genitori possono ridurre il rischio di obesità nei figli: lo rivela un nuovo studio - Secondo una nuova ricerca americana, le cure fornite da genitori informati e "responsivi" già nei primi anni di vita dei bambini sembrano impattare positivamente sullo sviluppo dell'indice di massa corporea dei figli fino alle soglie dell'adolescenza. Gli esperti: " L'effetto si attenua con l'età, importante promuovere fin da subito stili di vita sani".Continua a leggere 🔗fanpage.it
Figli si possono trasformare in killer? La psicologa: «Educazione carente e discontinuità dei genitori». I segnali - Due femminicidi, quello di Ilaria Sula a Roma e l'altro di Sara Campanella a Messina, ma un movente comune. L?uomo non accetta il rifiuto da parte della donna. «Le vittime... 🔗ilmessaggero.it
Debutto in tv per la giovane artista, che con il padre attore interpreterà "Paura di Me", un brano che parla di isolamento giovanile e dialogo tra genitori e figli - Nella quarta serata di Sanremo 2025, il palco dell’Ariston accoglierà una performance dal forte impatto emotivo: Paolo Kessisoglu, attore, comico e volto amatissimo della televisione italiana, si esibirà insieme alla figlia Lunita. Il duo presenterà Paura di Me, un brano che affronta il delicato tema dell’isolamento giovanile e delle difficoltà comunicative tra genitori e figli. Ma chi è Lunita Kessisoglu? Sanremo 2025, chi presenta il Festival ogni ... 🔗iodonna.it