Truffa il venditore di un motociclo con i codici del bancomat | denunciato dai carabinieri
LIVORNO – Ancora truffe on line in Toscana. I carabinieri della stazione di Ardenza, a seguito di accurati accertamenti, hanno individuato e denunciato un quarantenne originario del sud Italia, gravemente indiziato di essere l’autore di una truffa ai danni di un uomo del posto. La vittima aveva pubblicato un annuncio di vendita di un motociclo su un sito di ecommerce ricevendo nel giro di poco tempo riscontro da parte di un sedicente acquirente che, simulando interesse all’acquisto, si era informato circa la disponibilità del veicolo proponendo di acquistarlo. Una volta accordato il prezzo, originariamente di 7mila euro, il sedicente acquirente ha fatto credere alla vittima di potergli corrispondere la caparra, pattuita in 500 euro, mediante alcune semplici operazioni da eseguirsi a uno sportello bancomat, al termine delle quali avrebbe ricevuto l’accredito sulla propria carta prepagata. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: truffa - venditore
Paga 1.800 euro un motore rigenerato, ma è una truffa: denunciato il finto venditore - RIETI - I Carabinieri della Stazione di Rieti hanno denunciato in stato di libertà un uomo residente nella provincia di Caserta, ritenuto responsabile del reato ... (msn.com)
Comprare o vendere la moto con bonifico istantaneo è sicuro? No, ecco tutte le truffe! - Da quella dei vincoli a quella della “triangolazione”, passando per il “blocco di sicurezza” le truffe a cui si può andare incontro scegliendo l’opzione del bonifico istantaneo sono numerose ... (insella.it)
Truffa della raccomandata: come difendersi - Una nuova truffa in Italia sfrutta false raccomandate e codici QR. Scopri come funziona e come proteggerti da questo raggiro. Un nuovo allarme si diffonde in tutta Italia: inganni ben orchestrati ... (webnews.it)