Lucchese l’ora dei brutti presagi Troppi gli interrogativi e i perché
brutti presagi. Se a due giorni dalla scadenza federale di tre mensilità ai tesserati (novembre-dicembre-gennaio), che comporta, a quanto pare, una cifra addirittura superiore ai 7-800mila euro, la nuova proprietà, vale a dire la Slt di Roma, sta ancora lavorando (parole di Sampietro) per mettere insieme le risorse necessarie per evitare che salti tutto per aria, vuol dire che a ieri non era stato fatto alcun versamento in Lega. Come è chiaro che non è stata fatta da parte della Sanbabila, società acquirente, la "due diligence" al momento dell’acquisto della Lucchese dal gruppo Bulgarella, perché altrimenti doveva essere ben chiaro che c’era un debito certificato di ics milioni di euro e che c’erano degli impegni economici ai quali fare fronte, lunedì prossimo per oltre 7-800 mila euro, più un altro milione di euro per arrivare alla fine della stagione.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Lucchese, l’ora dei brutti presagi. Troppi gli interrogativi e i perché
- Lucchese, l’ora dei brutti presagi. Troppi gli interrogativi e i perché
- Lucchese domina a Ferrara; avanti tutta in Coppa Italia
-
Lucchese, l’ora dei brutti presagi. Troppi gli interrogativi e i perché - Un venerdì 14 febbraio che sarà caratterizzato da cielo grigio e precipitazioni. Crolla la colonnina di mercurio. Attenzione ai possibili fiocchi bianchi. Le autorità raccomandano prudenza alla guida. (lanazione.it)
- Lucchese: ora il proprietario è la "SLT" - per gestire la Lucchese, servono sicuramente professionisti capaci e competenti in materia fiscale e tributaria (gli avvocati ci sono già e sono Longo e Veli), ma servono, soprattutto; i soldi. Quei ... (sport.quotidiano.net)
- Lucchese, c’è una nuova proprietà: ora è in mano alla Slt Associati - Diventa sempre più un mistero il futuro della proprietà della Lucchese Calcio. Mentre il pallone continua a rotolare, e il gruppo squadra cerca di isolarsi dalle voci tutto intorno (e qualche pezzo ... (luccaindiretta.it)
Video Lucchese l’ora