Intelligenza Artificiale la Santa Sede attacca | Non si può sostituire Dio
Anche la Santa Sede interviene sul dibattito sull’Intelligenza Artificiale. L’Intelligenza Artificiale non va ” divinizzata e adorata” e l’essere umano non può “diventare, in questo modo, schiavo della propria stessa opera”. È quanto si legge nella nota ‘Antiqua et nova’ sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione del Vaticano. “Anche se può essere messa a servizio dell’umanità e contribuire al bene comune, l’IA è comunque un prodotto di mani umane, che porta ‘l’impronta dell’arte e dell’ingegno umano’ a cui non deve mai essere attribuito un valore sproporzionato”, evidenzia il testo “La presunzione di sostituire Dio con un’opera delle proprie mani è idolatria“, si legge nella nota. “L’IA dovrebbe essere utilizzata solo come uno strumento complementare all’Intelligenza umana e non sostituire la sua ricchezza” si legge ancora nel testo che ricorda come l’Intelligenza Artificiale sia solo “un pallido riflesso” dell’umanità.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Intelligenza Artificiale, la Santa Sede attacca: “Non si può sostituire Dio”
- Nota della Santa Sede sull’intelligenza artificiale. Mons. Ciucci (Pontificia accademia vita): “Sia al servizio del bene comune per costruire il futuro”
- Antiqua et nova: Nota sul rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana
- “Antiqua et Nova”, nota della Santa Sede sull’intelligenza artificiale: “Distinguerla dall’intelligenza umana”
- Intelligenza Artificiale, Santa Sede: “L’IA sia al servizio del bene comune”
- Tighe: “Antiqua et nova” offre una guida sugli sviluppi etici dell’IA
- Benanti: un documento che ci aiuta a farci le domande giuste
-
Santa Sede: "L'IA un'opportunità ma l'uomo può diventare schiavo delle macchine" - Le fake news, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale in ambiti di guerra ma non solo. In 117 paragrafi totali, sono stati diffusi i moniti del Papa sull'utilizzo dell’IA di questi ultimi anni all'in ... (tg24.sky.it)
-
Il monito della Santa Sede: "Intelligenza artificiale non può sostituire le relazioni umane" - Non va considerata come una persona l'Intelligenza Artificiale, non va divinizzata, non deve sostituire le relazioni umane, ma deve essere utilizzata "solo come strumento complementare all'intelligenz ... (msn.com)
-
IA, la Santa Sede detta le regole: “Non va divinizzata e adorata, solo strumento” - Dopo Papa Francesco, la Chiesa di Roma e non uno stato estero interviene in maniera “pesante” nel dibattito sull'uso dell'Intelligenza artificiale: no a “divinizzazioni e adorazioni “ no all'uomo ... (affaritaliani.it)
Video Intelligenza Artificiale