Ricordare per non dimenticare | convegno a Montemiletto
Tempo di lettura: 2 minutiLunedì 27 gennaio, alle ore 10:00, presso la Sala Impero di Montemiletto, in occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Federazione di Avellino e Sezione di Montemiletto, con la collaborazione ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Montemiletto, organizza un convegno per Ricordare le tragedie del passato e trasmettere l’importanza della memoria storica alle nuove generazioni.La Giornata della Memoria, che ogni anno ricorda le vittime dell’Olocausto e tutte le atrocità commesse durante la Seconda Guerra Mondiale, rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere su ciò che è stato e per educare le giovani generazioni ai valori di pace, rispetto e tolleranza.Il convegno inizierà con i saluti istituzionali di Massimiliano Minichiello, Sindaco di Montemiletto, e Florindo Colella, Commissario della Sezione ANCR di Montemiletto, seguiti dal Prof.
Leggi su Anteprima24.it

Anteprima24.it - Ricordare per non dimenticare: convegno a Montemiletto
- Ricordare per non dimenticare: a Montemiletto il convengo in occasione della Giornata della Memoria
- Ricordare per non dimenticare: convegno a Montemiletto
- Montemiletto, convegno sulla Giornata della Memoria: “Ricordare per non dimenticare”
- Giornata della Memoria 205: gli eventi segnalati dalla Comunità ebraica di Napoli
- La memoria di don Fiore Menguzzo
- L'incontro per non dimenticare le marocchinate a Capranica: "Una donna venne stuprata davanti marito e figlio"
-
Il 12 ottobre, un anniversario per non dimenticare. Ripercorrere gli eventi ci aiuta a ricordare i sacrifici - Le Caserme Rosse furono un campo di raccolta, smistamento e concentramento nazista, attivo a Bologna dall’8 settembre 1943 al 12 ottobre 1944, inizialmente per i militari italiani e in seguito ... (msn.com)
- Thiene. La Resistenza Vicentina e i suoi Comandanti da non dimenticare. Convegno Associazione Volontari della Libertà - Arte e Cultura, Arte e Cultura... Figure storiche della resistenza vicentina saranno al centro del convegno dell’Associazione Volontari della Libertà (AVL) sabato 19 novembre alle 9 al Teatro delle ... (altovicentinonline.it)
- “Un simbolo per non dimenticare” - Imola, 5 gennaio 2025 – “Un’iniziativa per non dimenticare, per mantenere vivo ... ottantesimo anniversario della Liberazione . Ricordare significa riconoscere le storie di coloro che ... (msn.com)
Video Ricordare per