Sempre più italiani preferiscono il treno per muoversi d’estate Tra le mete preferite c’è anche Firenze

Sono sempre più gli italiani che scelgono il treno per muoversi d’estate. Secondo i dati elaborati da Trainline, i viaggi in treno tra luglio e agosto hanno registrato un netto incremento rispetto al periodo primaverile (1 aprile – 1 giugno), fotografando un cambiamento nelle abitudini di viaggio. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: treno - italiani - muoversi - estate

Turismo sostenibile sui laghi italiani: scoperta in treno dei paesaggi lombardi - C’è un’Italia che non si lascia cogliere in fretta, che invita a rallentare il passo e ad abbandonare la frenesia quotidiana.

Calcio, Trainline: per finale Champions +300% italiani in treno verso Monaco - (Adnkronos) – Un +300% di viaggiatori italiani in treno verso Monaco di Baviera per la finale di Champions League in programma il prossimo 31 maggio.

Turismo sostenibile sui laghi italiani: scoperta in treno dei paesaggi lombardi - C’è un’Italia che non si lascia cogliere in fretta, che invita a rallentare il passo e ad abbandonare la frenesia quotidiana.

Caldo e sciopero di quasi 24 ore, in questo giorno ti conviene restare a casa: impossibile muoversi; Trasporto pendolare: l'Italia è divisa in due; Viaggiare in treno tra le capitali baltiche diventa più facile.

treno italiani muoversi estateFs treni turistici italiani: estate sulla costa azzurra e autunno fra arte ed enogastronomia in toscana e piemonte - Fs Treni Turistici Italiani presenta per il 2025 viaggi in treno tra Italia e Francia, con itinerari estivi sulla costa azzurra e Alpi Marittime e percorsi autunnali tra arte e sapori in Toscana, Umbr ... Si legge su gaeta.it

treno italiani muoversi estateTreni, in estate 1200 cantieri in tutta Italia: ecco quelli sulle linee bolognesi - Interventi sulle tratte ordinarie e dell'Alta Velocità per potenziare il servizio di FS. Lo riporta bolognatoday.it

Cerca Video su questo argomento: Treno Italiani Muoversi Estate