Il fantasma dell’intervista a Paolo Borsellino | la verità mancata tra mafia politica e media

L’intervista a Paolo Borsellino non è solo un documento giornalistico. È una ferita aperta nella coscienza democratica italiana.  Nel giorno del 33º anniversario della strage di via D’Amelio, emergono nuovi spunti sull’intervista presumibilmente “sparita” di Paolo Borsellino ai giornalisti francesi Jean Pierre Moscardo e Fabrizio Calvi. Un documento filmato due mesi prima dell’attentato, che tocca i rapporti tra mafia e politica nel contesto del nascente impero mediatico italiano. Oggi ricorre il 33esimo anniversario della morte di Borsellino cityrumors.it foto Ansa Un’intervista rimossa Borsellino ricevette i giornalisti nella sua casa a Palermo il 21 maggio 1992, consapevole del rischio e della delicatezza dei temi trattati. 🔗 Leggi su Cityrumors.it

il fantasma dell8217intervista a paolo borsellino la verit224 mancata tra mafia politica e media

© Cityrumors.it - Il fantasma dell’intervista a Paolo Borsellino: la verità mancata tra mafia, politica e media

In questa notizia si parla di: intervista - paolo - borsellino - mafia

Vincenzo Ferrera, Paolo Licata, Tania Bombaci, video intervista L’amore che ho: «L’odissea di Rosa Balistreri» - La nostra video intervista al regista Paolo Licata e agli attori Vincenzo Ferrera e Tania Bombaci, per L’amore che ho, biopic sull’artista siciliana Rosa Balistreri presentato al Torino Film Festival e ora al cinema.

Paolo Belli, Sognando… Ballando con le stelle video intervista: «Papa Francesco mi disse “posso fare solo il portiere”» - La nostra video intervista a Paolo Belli, compagno di viaggio di Milly Carlucci anche nel nuovo Sognando… Ballando con le stelle, che celebra i 20 anni del programma con un inedito talent alla ricerca di un nuovo maestro, che ci ha parlato anche di Papa Francesco.

Vincenzo Ferrera, Paolo Licata, Tania Bambaci, video intervista L’amore che ho: «L’odissea di Rosa Balistreri» - La nostra video intervista al regista Paolo Licata e agli attori Vincenzo Ferrera e Tania Bambaci, per L’amore che ho, biopic sull’artista siciliana Rosa Balistreri presentato al Torino Film Festival e ora al cinema.

La memoria inquieta di Paolo Borsellino. Vincenzo Musacchio: “Verità e giustizia tradite”; VIDEO | I giorni di Giuda, l’intervista mancata a Paolo Borsellino diventa teatro; Salvatore Borsellino: Paolo amava lo Stato e aveva un'incrollabile fiducia nei giovani.

Paolo Borsellino: 33 anni di memoria e impegno contro la mafia - Un tributo a Paolo Borsellino, un uomo il cui sacrificio continua a ispirare la lotta per la giustizia e la legalità in Italia. Segnala notizie.it

intervista paolo borsellino mafiaPaolo Borsellino: 33 years of memory and commitment against the Mafia - Un tributo a Paolo Borsellino, un uomo il cui sacrificio continua a ispirare la lotta per la giustizia e la legalità in Italia. Segnala notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Intervista Paolo Borsellino Mafia