Al-Qadsiah-Retegui ci siamo quasi | a Mateo 20 mln l' anno Sostituto? Atalanta su Daghim
Il Qadsiah Retegui si avvicina alla firma con l'Al-Shabab, offrendo 50 milioni di euro per Daghim. Con la differenza tra richiesta e offerta di soli 10 milioni, il gap può essere colmato con bonus strategici. L'Inter, intanto, metterà a bilancio la plusvalenza, valutando poi alternative come un giovane talento del Salisburgo del 2005. La sessione di calciomercato si infiamma: quale sarà il prossimo passo?
L'offerta del club saudita è di 50 milioni, la forbice con la richiesta della Dea è di 10, ma il gap può essere colmato coi bonus. Il club nerazzurro metterà a bilancio la plusvalenza. Poi sceglierà l'alternativa, come il classe 2005 del Salisburgo. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Al-Qadsiah-Retegui, ci siamo quasi: a Mateo 20 mln l'anno. Sostituto? Atalanta su Daghim
In questa notizia si parla di: qadsiah - retegui - siamo - quasi
Atalanta, Retegui nel mirino dall’Al Qadsiah: prima offerta da 50 milioni - Il mercato estivo si infiamma con un'interessante suggestione di mercato: l'Atalanta potrebbe perdere Mateo Retegui, il suo capocannoniere, nel mirino dell’Arabia Saudita.
L’Al-Qadsiah ci prova per Retegui, mettendo sul piatto circa 40 milioni di euro. Offerta congrua per il cartellino del centravanti nerazzurro? Sull’attaccante dell’Atalanta c’è anche il Milan. ? Vai su Facebook
Al-Qadsiah-Retegui, ci siamo quasi: a Mateo 20 mln l'anno. Sostituto? Atalanta su Daghim; FLASH | Retegui all’Al Qadsiah: c’è la risposta definitiva!; Il retroscena: Retegui ha aperto alla mega offerta. Ora tocca all’Al-Qadsiah.
Al-Qadsiah-Retegui, ci siamo quasi: a Mateo 20 mln l'anno. Sostituto? Atalanta su Daghim - L'offerta del club saudita è di 50 milioni, la forbice con la richiesta della Dea è di 10, ma il gap può essere colmato coi bonus. Segnala gazzetta.it
Djimsiti e Retegui, tentazioni arabe. Per il bomber l'Al-Qadsiah rilancia a 53 milioni - Come Retegui, tentato da maxi cifre che vanno a quintuplicare il suo stipendio: 15 milioni a stagione. bergamo.corriere.it scrive