De Luca | Bravura e capacità di Conte nessuno avrebbe immaginato il Napoli come principale aspirante alla vittoria finale
Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha commentato con entusiasmo l’emergere del Napoli come principale candidato alla vittoria dello scudetto, in attesa del match decisivo contro il Cagliari. Nella sua consueta diretta Facebook, ha sottolineato l'orgoglio per le capacità della squadra e ha evitato pronostici, ricordando di non voler dire nulla per scaramanzia.
In attesa dell’esito di Napoli -Cagliari, la sfida finale decreterà il vincitore dello scudetto, che potrebbe il Napoli, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca ha affrontato il tema nella sua consueta diretta Facebook. «Non diciamo nulla per scaramanzia», ha esordito, nel pieno rispetto dei suggerimenti del mister, sottolineando il «campionato straordinario del Napoli» e «la bravura e la capacità di Antonio Conte». De Luca ha concluso «nessuno avrebbe immaginato il Napoli come principale aspirante alla vittoria finale ci auguriamo che si completi fino in fondo questo lavoro». 🔗 Leggi su Ilnapolista.it

© Ilnapolista.it - De Luca: «Bravura e capacità di Conte, nessuno avrebbe immaginato il Napoli come principale aspirante alla vittoria finale»
Scopri altri approfondimenti
Stop al terzo mandato per De Luca: ecco le motivazioni della Consulta
Il divieto di terzo mandato per i presidenti delle regioni a statuto ordinario, incluso Vincenzo De Luca, è diventato immediatamente operativo.
Fratelli di Crozza, De Luca predice il "Buco nero" in cui cadrà la Campania senza il suo governo
Nell'ultima puntata di Fratelli di Crozza, Maurizio Crozza interpreta Vincenzo De Luca, il Presidente della Regione Campania.
Regionali, De Luca attacca: «Non si torna alla palude»
In vista delle regionali, la Campania si prepara a un clima teso e surreale, con De Luca che lancia attacchi ai rivali: "Non si torna alla palude".
Su questo argomento da altre fonti
REGIONE CAMPANIA - De Luca: Campionato straordinario del Napoli, nessuno lo avrebbe immaginato, Conte è stato bravo e capace; Berrettini, maledizione senza fine: costretto a rinunciare al Roland Garros; La Coppa dei Campioni del 1955, Reims-Milan durò due ore e venti perché nessuno segnava. 🔗Ne parlano su altre fonti