Il grande cinema italiano al Supercineclub | C' eravamo tanto amati di Ettore Scola al Rouge et Noir

Il Supercineclub del Rouge et Noir presenta una serata dedicata al grande cinema italiano con "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola, lunedì 26 maggio. Un film che celebra quarant’anni di amicizia, amore e drammi tra tre amici sullo sfondo del dopoguerra, interpretato da grandi attori come Nino Manfredi e Vittorio Gassman. Un appuntamento imperdibile per apprezzare il miglior cinema nostrano.

Il grande cinema italiano al Supercineclub del Rouge et Noir, lunedì 26 maggio C'eravamo tanto amati di Ettore Scola (1974, 124 min.), con Nino Manfredi, Vittorio Gassman, Aldo Fabrizi, Stefania Sandrelli, Stefano Satta Flores. 1944-1974. Amori, speranze e drammi di tre amici: Gianni (Vittorio. 🔗Leggi su Palermotoday.it

il grande cinema italiano al supercineclub c eravamo tanto amati di ettore scola al rouge et noir

© Palermotoday.it - Il grande cinema italiano al Supercineclub: "C'eravamo tanto amati" di Ettore Scola al Rouge et Noir

Argomenti simili trattati di recente

Nino Benvenuti è stato il più grande pugile italiano. La sua vita tra grandi amicizie, glamour e cinema
Nino Benvenuti, il più grande pugile italiano, ha vissuto una vita tra successi sportivi, amicizie prestigiose e glamour.

Alice Rohrwacher ha detto la sua sulla polemica di questi giorni tra il ministro Giuli e l'attore Elio Germano, che alla cerimonia dei David al Quirinale aveva espresso la preoccupazione per il cinema italiano
Alice Rohrwacher ha commentato la recente polemica tra il ministro Giuli e l'attore Elio Germano, che, durante la cerimonia dei David al Quirinale, ha sollevato preoccupazioni sullo stato del cinema italiano.

Sotto le stelle del cinema 2025: si riaccende il grande schermo di Piazza Maggiore
Sotto le stelle del cinema 2025 riaccende il grande schermo di Piazza Maggiore. Torna, immancabile, "Sotto le stelle del cinema": il cartellone di proiezioni estive è un appuntamento imprescindibile per bolognesi e turisti.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Il dibattito sul cinema italiano evidenzia criticità e opportunità: investimenti, innovazione, e valorizzazione delle produzioni nazionali sono fondamentali per rilanciare il settore e garantirne una crescita sostenibile nel contesto attuale.

grande cinema italiano supercineclub Il dibattito sul cinema italiano: tra critiche e opportunità di crescita
Secondo notizie.it: Negli ultimi anni, l’industria cinematografica italiana ha vissuto momenti di grande difficoltà, aggravati dalla pandemia e dalla crescente concorrenza delle piattaforme di streaming. Le dichiarazioni ...

David di Donatello 2025: Roma protagonista della grande notte del cinema italiano
rainews.it scrive: Trionfo di diversi artisti nati nella Capitale, protagonisti assoluti della 70ª edizione del premio più prestigioso del nostro cinema ...

grande cinema italiano supercineclub La città proibita è grande cinema internazionale con un cuore italiano
Segnala msn.com: E La città proibita, al cinema dal 13 marzo con PiperFilm, si sofferma proprio su questo. Un caso unico nel nostro cinema La portata del cinema di Gabriele Mainetti è da ricercare in tutti ...