Vivere vendendo libri è un po' folle Ma questo è un presidio culturale dice di Giancarlo Piacci di Ubik Napoli
Giancarlo Piacci, direttore di Ubik Napoli, definisce vendere libri un gesto "folle" ma fondamentale, simbolo di un presidio culturale nella città. Dopo i profondi cambiamenti legati all’aumento del turismo, la libreria mantiene vivo il patrimonio culturale locale, rappresentando un punto di riferimento per la comunità napoletana e per tutti gli amanti della lettura.
Giancarlo Piacci, direttore della libreria Ubik Napoli, a Fanpage: "Siamo un presidio culturale in una città cambiata moltissimo dopo l'ondata turistica". 🔗 Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - “Vivere vendendo libri è un po’ folle. Ma questo è un presidio culturale”, dice di Giancarlo Piacci di Ubik Napoli
In questa notizia si parla di: vivere - vendendo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Il maggio dei libri" alla Biblioteca Giacomo Longo: esposizione iconografico-bibliografica e convegno
In occasione de "Il maggio dei libri 2025", la Biblioteca Giacomo Longo ospita venerdì 16 maggio alle 17:30 un'esposizione iconografico-bibliografica intitolata "Messina e il Suo Eroe: il Comandante Todaro".
Rapallo, vandali al parco: mobiletti per i libri distrutti e volumi incendiati
Vandali in azione al Parco delle Fontanine di Rapallo, dove sono stati distrutti mobiletti per i libri e alcuni volumi addirittura incendiati.
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri la mostra “Le vie delle storie - libri illustrati dalla Cina"
Alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, sabato 17 maggio alle 16:30, si inaugura la mostra "Le vie delle storie", un affascinante viaggio attraverso l'editoria cinese per ragazzi.