L’Odissea dei contratti di filiera tra ricorsi e ritardi E Lollobrigida dà 40 milioni all’ente roccaforte di Fdi
Da oltre tre anni, la questione dei contratti di filiera nel settore agricolo italiane vive tra ricorsi e ritardi, con il Ministero dell'Agricoltura che ha accumulato risorse e difficoltà. Nell'ottica di rilanciare il settore, il Governo ha ottenuto altri 2 miliardi dal PNRR, ma le complicazioni burocratiche e legali continuano a frenare lo sviluppo agroalimentare.
Al ministero dell'Agricoltura si trascina da ormai tre anni la questione dei contratti di filiera. Dopo che il quinto bando per assegnare le risorse è stato sommerso dai ricorsi, il ministero ha ottenuto altri 2 miliardi del Pnrr, per finanziare i programmi di sviluppo del mondo agroalimentare. Ma tra sentenze dei tribunali e ritardi, il percorso rimane ricco di ostacoli. Per superarli, Lollobrigida paga peso d'oro l'assistenza di Isema, l'ente vigilato dal Masaf, diventato una roccaforte di Fratelli d'Italia. 🔗Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - L’Odissea dei contratti di filiera, tra ricorsi e ritardi. E Lollobrigida dà 40 milioni all’ente roccaforte di Fdi
Approfondisci con questi articoli
Troppi cinghiali e ungulati: da problema a risorsa economica? Nasce una filiera umbra per la vendita di selvaggina
In Umbria, la sovrabbondanza di cinghiali e ungulati si trasforma da problema a opportunità. Grazie alla creazione di una filiera dedicata alla vendita di selvaggina, questa risorsa naturale diventa un motore economico.
“Dalla Scuola al Lavoro. La filiera 4+2 tra Istruzione e ITS Academy”: incontro a Salerno con il Ministro Valditara
Il 16 maggio 2025, alle ore 11, il Complesso Monumentale di Santa Sofia a Salerno ospiterà l'incontro “Dalla Scuola al Lavoro.
Real Madrid, dopo Huijsen c’è Mastantuono: contratti tra le parti. L’intreccio di mercato con Nico Paz | Primapagina
Il Real Madrid continua a muovere le sue pedine sul mercato: dopo l'arrivo di Huijsen, si aggiunge Mastantuono, con contratti già stipulati tra le parti.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Grano duro, Coldiretti: "Senza reciprocità l'import penalizza la produzione locale"
Scrive rainews.it: Per uscire da una dinamica di mercato che sempre più tende all'omologazione e far fronte alle oscillazioni dei prezzi Coldiretti Molise propone di rafforzare i contratti di filiera, accordi tra ...
Blocco contratti. Cgs: “Superati i 10mila ricorsi alla Cedu a 10 giorni dall'attivazione della piattaforma”
Riporta quotidianosanita.it: A questo aggiungiamo che ovviamente siamo ben consapevoli dei contenuti della sentenza che ha dichiarato l’illegittimità sopravvenuta del blocco dei contratti ... quanto i ricorsi in materia ...